ENOTECA PUBBLICA
DELLA LIGURIA E DELLA LUNIGIANA 
--------------------------------------------------------------------------------
programma  degustazioni Vinitaly  2011   
--------------------------------------------------------------------------------
Giovedì  7  Aprile 
Giornata dedicata ai vini della Provincia di  SAVONA A cura della  Camera  Commercio Di  Savona
 
Ore 12,00   “GRANACCIA e ROSSESE di CAMPOCHIESA ” -  Cronaca di due rossi DAL MARE  
                    RELATORE: Gianpiero Merano FISAR SV 
 
ORE 14.00  “ LUMASSINA, BUZZETTO, MATAOSSU “  Sinonimi di un vitigno da scoprire 
                       RELATORE: ONAV Savona 
 
ORE 16,00  “IL PIGATO”  - Essenza di Liguria 
                        RELATORE :  Cinzia Mattioli  (Delegato AIS Savona)
--------------------------------------------------------------------------------
Venerdì  8  Aprile       
Giornata dedicata ai vini  della Provincia di  IMPERIA A cura della  Camera  Commercio  di  Imperia 
 
ORE 11,00  “ROSSESE DI DOLCEACQUA “ -  Magia di un territorio d’incanto
                        RELATORE :  Maresa Bisozzi  (Degustatore AIS ) – 
                        Saranno presenti i produttori dell’Associazione  “ VIGNE STORICHE “ 
 
Ore 13,00   “ Dalla storia al bicchiere – la riscoperta del MOSCATELLO DI TAGGIA tra i vini bianchi della  RIVIERA  LIGURE  di  PONENTE”  
                        RELATORE:    Augusto  Manfredi    ( Delegato AIS  Imperia ) 
 
Ore  14,30      “PORNASSIO ed il suo ORMEASCO”  - I monti del vino il vino dei monti
                        RELATORE : Confraternita  dell’Ormeasco  di  Pornassio
                        Saranno presenti i produttori aderenti alla confraternita dell’ormeasco di pornassio
 
Ore 16,30   “Riviera Ligure di Ponente”  -    Vini, vitigni e territori  della sottile lingua di terra che orla il mare  
                        RELATORE:  Augusto  Manfredi  ( Delegato AIS  Imperia )
--------------------------------------------------------------------------------
Sabato 9 Aprile          
Giornata dedicata ai vini della Provincia di GENOVAA cura della  Camera  Commercio di  Genova
 
ORE 12,00    “ CORONATA  VALPOLCEVERA  “ – il vino Metropolitano
                        RELATORE :  Marco Quaini  ( Enologo, Relatore AIS ) 
 
ORE  14,00   “Il GOLFO  del TIGULLIO “ l’insenatura del vino  
                        RELATORE :  Alex  Molinari  ( Presidente Regionale AIS )
 
ORE  16,00  “ CILIEGIOLO e BIANCHETTA “  Vitigni della tradizione
                        RELATORE :  Marco Quaini  ( Enologo, Relatore  AIS )
--------------------------------------------------------------------------------
Domenica 10 Aprile     
Giornata dedicata ai vini della Provincia  DELLA SPEZIA A cura della  Camera Commercio Della Spezia
 
Ore  12,00     “ COLLINE di LEVANTO”    Tra mare e vallata  -  Un Territorio da scoprire
                        RELATORE :   Marco rezzano  ( Delegato AIS La Spezia )
 
ORE  14,00  “COLLI DI LUNI “  -  A spasso tra i tesori di una terra antica – “ Il VERMENTINO “   Vitigno del mare  
                         RELATORE :  Giorgio Baccigalupi  ( Enologo )
 
 ORE 16.00  “ 5 TERRE “  Il vino del mare , le vigne appese ; “LO SCIACCHETRA’”  l’oro delle 5 Terre
                        RELATORE : Marco  Rezzano  ( Delegato AIS La Spezia )
 
--------------------------------------------------------------------------------
Il numero dei posti disponibili per ciascuna degustazione è limitato a 20, la presenza dovrà pertanto essere prenotata direttamente allo stand REGIONE LIGURIA  Pad 11  Stand B4, oppure tramite posta elettronica, entro le 24 del giorno precedente l’evento, inviando una mail al seguente indirizzo: 
                   enoteca@enotecapubblica.it 
 
indicando il proprio nome, il numero di posti richiesti, un indirizzo di posta elettronica ed un recapito telefonico e facendo riferimento alla Sig.ra Betta.
Successivamente con lo stesso mezzo verrà data conferma della prenotazione. 
Le prenotazioni verranno registrate in ordine cronologico di ricezione, qualora le richieste fossero superiori ai posti disponibili verrà stilata una lista di attesa. 
Durante il giorno dell’evento eventuali posti disponibili, oppure l’inserimento in lista d’attesa, potranno essere richiesti direttamente allo stand dell’organizzazione. 
Il posto prenotato verrà garantito fino a 5 minuti prima dell’inizio della degustazione, dopodiché verrà dato accesso alle persone in lista d’attesa.           
--------------------------------------------------------------------------------
SABATO  9  APRILE   2011   Ore  10,30    
Presso il piano rialzato dello Stand 
PRESENTAZIONE  DEL  CONVEGNO  INTERNAZIONALE
“La Vite e il vino in Liguria e nelle Alpi marittime dal medioevo ai nostri giorni”
Studi in memoria di GIOVANNI  REBORA
Taggia ( IM )  Convento dei Domenicani     6 – 8  Maggio  2011-03-28
RELATORE:   Alessandro  Carassale    
--------------------------------------------------------------------------------
ENOTECA PUBBLICA DELLA LIGURIA E DELLA LUNIGIANA
Via Vittorio Veneto, 2 - 19033 Castelnuovo Magra (SP)
Ufficio Tel. e fax 0187.694182 - Presidenza 0187.675394
Cordula 338 4602606 - Betta 333 1311563
INFORMAZIONE E NON SOLO...
 
UFFICIO INFORMAGIOVANI
INFORMAGIOVANI CASTELNUOVO MAGRA
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Biblioteca Civica "Michele Ferrari"
Via della Pace s/n Molicciara
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Sabato: chiuso
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento