Visualizzazione post con etichetta Pisa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pisa. Mostra tutti i post

lunedì 12 aprile 2010

Concorso per 400 allievi marescialli nella Guardia di Finanza

Sulla Gazzetta Ufficiale-4a Serie Speciale- numero 24 del 26 marzo 2010, è stato pubblicato il bando del concorso per titoli ed esami per l'ammissione di 400 allievi marescialli all'82° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l'anno accademico 2010/2011.

Ecco cosa serve:
1- I moduli di domanda possono essere fotocopiati su unico foglio fronte retro (art.3 bando di concorso) e sono disponibili anche sul sito internet del corpo http://www.gdf.it/
2- Le domande vanno presentate al comando provinciale tutti i giorni feriali e comunque entro il 26 aprile 2010 (data di scadenza del bando di concorso), possono, comunque, essere anche spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro il 26 aprile 2010 (fa fede il timbro postale accettante)
3- I limiti d'età: gli aspiranti, alla scadenza del bando, devono avere minimo 18 e massimo 26 anni.
4- Gli aspiranti devono possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea, o lo conseguano nell'anno scolastico 2009/2010.
5- Per i resideti in altro capoluogo di provincia, devono spedire la domanda al comando provinciale di residenza, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

lunedì 1 febbraio 2010

L'università di Pisa aiuta a trovare lavoro

Lunedì, 01/02/2010
Le attività di Job Placement dell'Università di PisaIl portale (http://jobplacement.unipi.it) è diretto a:-studenti e neo-laureati in cerca di informazioni e di contatti che possano aiutarli nella ricerca del lavoro-aziende interessate a reclutare personale altamente qualificato-operatori dell'Università di Pisa che, a vario livello, svolgono attività di intermediazione e di consulenza nel settore.

STUDENTI E LAUREATI:Per gli studenti prossimi alla laurea e per i neolaureati dell'università di Pisa sono previste attività di orientamento al lavoro sia di tipo individuale che di gruppo.In particolare, i nostri servizi prevedono:

Inserimento del CV nella banca dati laureati consultabile dalle aziende
Aggiornamento via web del proprio CV
Assistenza e consulenza individuale(su appuntamento)
Servizio di informazione tramite newletter
Seminari di orientamento al lavoro
Partecipazione a presentazioni aziendali
career Day
Consulenza e supporto nell'avvio di un'impresa

AZIENDE:
Reclutare personale qualificato è uno dei processi più importanti nell'attività di un'impresa. E lo è ancora di più in un contesto di grande trasformazione del mondo produttivo quale quello che stiamo vivendo.
L'università di Pisa con il suo ufficio Job Placement offre assistenza alle aziende nella ricerca di profili professionali qualificati da inserire nella propria organizzazione.

Questi sono i servizi offerti:
Consultazione via web della banca dati Cv dei laureati
Pubblicazione offerte di lavoro
Attività di comunicazione verso laureati: servizio mailing, affissione e distribuzione di materiale promozionale
Organizzazione di presentazioni aziendali presso le strutture universitarie
Career Day

UFFICIO JOB PLACEMENT
Il personale dell'ufficio è a disposizione di aziende, studenti, laureati, personale docente e amministrativo dell'Ateneo per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, anche attraverso l'organizzazione di iniziative specifiche di orientamento.

L'ufficio, inoltre, conduce analisi sul profilo dei laureati e indagini occupazionali che permettono di monitorare gli sbocchi lavorativi dei vari corsi di studio.

ORARIO AL PUBBLICO
Lun-ven 10.00 - 13.00 / mar - gio 15.30 - 17.30

SEDE
Palazzo Vitelli - Amministrazione Centrale, Lungarno Pacinotti 43/44 56126 Pisa
CONTATTI

Tel. 0502212248/304
Fax 0502212355

sito: http:///jobplacement.unipi.it
joplacement@unipi.it
TOP