Formazione: finanziato il progetto dei “Circoli di Studio” a Massa.
Lavoro, opportunità per adulti.
“Città che imparano – Circoli di studio sulla cultura del lavoro” è il Progetto vincitore del finanziamento provinciale che si avvale di risorse regionali ammontanti a 102mila euro attraverso il quale, grazie all'associazione tra i Comuni di Massa (capofila), Carrara, Montignoso e le agenzie formative Italiaindustria e Enaip Toscana Formazione, sarà possibile attivare circoli di studio GRATUITI favorendo nuove opportunità d'intervento formativo relativo all'educazione degli adulti. I circoli sono 51 in totale e saranno aperti rispettivamente:
21 a Massa;
20 a Carrara;
10 a Montignoso;
Il 50% dei posti disponibili sarà riservato alle donne. L'attività del circolo, costituito da un piccolo gruppo di cittadini riuniti spontaneamente, avrà l'obiettivo di gestire in modo autonomo e riflessivo un proprio percorso d'apprendimento. Partecipare a un circolo di studio significa intraprendere un percorso affiancati da un tutor che faciliterà e orienterà gli utenti all'apprendimento di nuove conoscenze e saperi.
I circoli di studio sono un nuovo e ulteriore strumento per favorire la formazione e l'inserimento o re-inserimento di individui adulti nel mercato del lavoro in un periodo di crisi come quello attuale.
Soggetti destinatari dell'intervento:
cittadini comunitari (che hanno compiuto i 18 anni d'età);
cittadini extra comunitari regolari (che hanno compiuto i 18 anni d'età);
I moduli per l'adesione sono disponibili presso gli sportelli e sui siti internet della Provincia e dei Circoli di Studio: www.cittàcheimparano.it
(Da “La Nazione” del 3 Febbraio 2011)
INFORMAZIONE E NON SOLO...

UFFICIO INFORMAGIOVANI
INFORMAGIOVANI CASTELNUOVO MAGRA
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Biblioteca Civica "Michele Ferrari"
Via della Pace s/n Molicciara
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Sabato: chiuso
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Visualizzazione post con etichetta formazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formazione. Mostra tutti i post
giovedì 3 febbraio 2011
martedì 11 gennaio 2011
Aidea La Spezia
corso di Psicologia II modulo
giovedì 13 gennaio alle ore 17,00 presso il Liceo Classico L.Costa avrà luogo il primo incontro del II MODULO Progetto Psiche, tradizionale corso di PSICOLOGIA dell’AIDEA (Associazione Italiana Di Educazione degli Adulti). Il corso si compone di una parte teorica su temi di psicologia generale e della personalità e di laboratori interattivi.
Titolo: i grandi temi della psicologia
Gli incontri prevedono momenti di teoria ma, sopra...ttutto, momenti di pratica, con tempi di discussione, lavori di gruppo, e confronti.
Questo il programma:
II) 13/20/27/gennaio; 3/10 febbraio
Psicologia e letteratura.
La psicologia della personalità vista attraverso i personaggi della letteratura. la Personalità è il risultato della interazione delle funzioni vegetative e istintive, del temperamento e delle funzioni psichiche superiori, in rapporto con l’ambiente; da tale interazione dipende l’equilibrio e il comportamento armonioso dell’uomo.. Si propone durante il corso, uno spazio aperto per discussioni e confronti mettendo al centro l’osservazione della personalità di alcuni personaggi della storia, della cultura, dell’arte.
17/02 Conversazione a ingresso libero
III) Psicologia clinica: ambito di studio. Il disagio dell’anima visto attraverso i personaggi di celluloide 24 febbraio; 10/17/24/31 marzo
Il modulo si propone di affrontare l’analisi di alcuni temi che riguardano il disagio psichico. Verranno prese in esame diverse aree di disagio con il proposito di rendere evidenti una serie di problematiche che possono interessare chiunque. Il modulo, dunque, non ha lo scopo di fornire informazioni di tipo nozionistico, al contrario vuole essere una “porta d’accesso” che permetta di entrare nel mondo del funzionamento psichico utilizzando una metodologia chiara, semplice e comprensiva. Attraverso una sorta di “filo di Arianna” saranno analizzati e commentati casi clinici noti e tratteggiati aspetti della personalità di personaggi di alcuni film.
7/04 Conversazione conclusiva sul corso
Docenti Ilaria Begliomini, Rossella Danieli, Laura Forma, Brigida Parente, Laura Forma, Gabriella Peroni, Susanna Raule, Francesca Sivori.
Dove e quando
La Spezia Liceo Classico L.Costa piazza Verdi da giovedì 13 Gennaio alle 17.00 fino al 17 febbraio alle ore 18.30
giovedì 13 gennaio alle ore 17,00 presso il Liceo Classico L.Costa avrà luogo il primo incontro del II MODULO Progetto Psiche, tradizionale corso di PSICOLOGIA dell’AIDEA (Associazione Italiana Di Educazione degli Adulti). Il corso si compone di una parte teorica su temi di psicologia generale e della personalità e di laboratori interattivi.
Titolo: i grandi temi della psicologia
Gli incontri prevedono momenti di teoria ma, sopra...ttutto, momenti di pratica, con tempi di discussione, lavori di gruppo, e confronti.
Questo il programma:
II) 13/20/27/gennaio; 3/10 febbraio
Psicologia e letteratura.
La psicologia della personalità vista attraverso i personaggi della letteratura. la Personalità è il risultato della interazione delle funzioni vegetative e istintive, del temperamento e delle funzioni psichiche superiori, in rapporto con l’ambiente; da tale interazione dipende l’equilibrio e il comportamento armonioso dell’uomo.. Si propone durante il corso, uno spazio aperto per discussioni e confronti mettendo al centro l’osservazione della personalità di alcuni personaggi della storia, della cultura, dell’arte.
17/02 Conversazione a ingresso libero
III) Psicologia clinica: ambito di studio. Il disagio dell’anima visto attraverso i personaggi di celluloide 24 febbraio; 10/17/24/31 marzo
Il modulo si propone di affrontare l’analisi di alcuni temi che riguardano il disagio psichico. Verranno prese in esame diverse aree di disagio con il proposito di rendere evidenti una serie di problematiche che possono interessare chiunque. Il modulo, dunque, non ha lo scopo di fornire informazioni di tipo nozionistico, al contrario vuole essere una “porta d’accesso” che permetta di entrare nel mondo del funzionamento psichico utilizzando una metodologia chiara, semplice e comprensiva. Attraverso una sorta di “filo di Arianna” saranno analizzati e commentati casi clinici noti e tratteggiati aspetti della personalità di personaggi di alcuni film.
7/04 Conversazione conclusiva sul corso
Docenti Ilaria Begliomini, Rossella Danieli, Laura Forma, Brigida Parente, Laura Forma, Gabriella Peroni, Susanna Raule, Francesca Sivori.
Dove e quando
La Spezia Liceo Classico L.Costa piazza Verdi da giovedì 13 Gennaio alle 17.00 fino al 17 febbraio alle ore 18.30
lunedì 20 settembre 2010
lunedì 7 giugno 2010
Corso di formazione per ADDETTO ALLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E PICCOLA CONTABILITA’
Durata corso: 80 ore
Dal Lunedì al Sabato. Dal 17/06/2010 al 30/06/2010 full time dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
SEDE DEL CORSO: MASSA
Iscrizione e partecipazione al corso gratuita. Il corso è rivolto a disoccupati in cerca di lavoro, disoccupati di lunga durata, candidati inscritti alle liste di mobilità e disabili.
Per informazioni rivolgersi a :
GI GROUP SPA,Viale Stazione, 161
54100 Massa Tel 0585252923– Fax 0585258200
Email: massa.stazione@gigroup.it
Dal Lunedì al Sabato. Dal 17/06/2010 al 30/06/2010 full time dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
SEDE DEL CORSO: MASSA
Iscrizione e partecipazione al corso gratuita. Il corso è rivolto a disoccupati in cerca di lavoro, disoccupati di lunga durata, candidati inscritti alle liste di mobilità e disabili.
Per informazioni rivolgersi a :
GI GROUP SPA,Viale Stazione, 161
54100 Massa Tel 0585252923– Fax 0585258200
Email: massa.stazione@gigroup.it
martedì 6 aprile 2010
Corso di formazione per Tecnico Sistemista Hardware e Software
Il corso di formazione professionale per diventare Tecnico Sistemista Hardware e Software Certificato EUCIP IT Administrator.
Una delle professionalità più richieste e può operare all’interno di imprese di piccole o medie dimensioni di qualsiasi tipologia e settore ma anche in qualità di liberi professionisti o imprenditore. Si tratta quindi di una delle figure più versatili e collocabili in tutte le organizzazioni, nelle quali l'infrastruttura informatica ha un ruolo rilevante.
Al termine del corso sosterrai gli esami per il rilascio di EUCIP IT Administrator, una delle più prestigiose certificazioni professionali in ambito informatico.
Il corso è in attivazione su La Spezia, Genova e Viareggio (LU). Prossimamente anche in altre località.
Per info:
Mediastaff Education & New Media - Via Lunigiana, 1 - La Spezia - Italia
tel. (+39) 0187 518940 - fax (+39) 0187 1851414 C.F. e P. IVA 01032940114
Una delle professionalità più richieste e può operare all’interno di imprese di piccole o medie dimensioni di qualsiasi tipologia e settore ma anche in qualità di liberi professionisti o imprenditore. Si tratta quindi di una delle figure più versatili e collocabili in tutte le organizzazioni, nelle quali l'infrastruttura informatica ha un ruolo rilevante.
Al termine del corso sosterrai gli esami per il rilascio di EUCIP IT Administrator, una delle più prestigiose certificazioni professionali in ambito informatico.
Il corso è in attivazione su La Spezia, Genova e Viareggio (LU). Prossimamente anche in altre località.
Per info:
Mediastaff Education & New Media - Via Lunigiana, 1 - La Spezia - Italia
tel. (+39) 0187 518940 - fax (+39) 0187 1851414 C.F. e P. IVA 01032940114
mercoledì 3 febbraio 2010
Corsi di formazione estetista
VILLAGGIO RAGAZZO-E.L.FO. ENTE LIGURE DI FORMAZIONE promuovono due corsi nella nostra regione nella formazione della figura dell'estetista, una figura professionale in grado di effettuare trattamenti estetici manualmente o attraverso strumenti che servono al benessere della persona e a migliorarne l'aspetto e attenuarne i difetti.
Requisiti per accedere ad entrambi i corsi: assolvimento/proscioglimento obbligo di istruzione; aver compiuto i 16 anni di età e trovarsi in condizione di difficoltà e di dispersione scolastico-formativa.
Contatti:
VILLAGGIO RAGAZZO, Via IV Novembre - S.Salvatore di Cogorno (GE)
telefono 0185/3751
entro il 26/02/2010
E.L.Fo. Ente Ligure di FormazioneVIA AL PIEMONTE REG. CARRA’ 19/5B – 17031 Albenga (SV)
Tel. 0182 559636 - Fax 0182 571209
mailto:571209amministrazione@elfoliguria.it
ARTSCHOOL E.F.P.Via della Vignetta c/o Polo della Formazione – 17100 Savona-Legino
Tel. 019 2302196 – Fax. 019 2304785
info@artschool.it
entro l'08/02/2010
Requisiti per accedere ad entrambi i corsi: assolvimento/proscioglimento obbligo di istruzione; aver compiuto i 16 anni di età e trovarsi in condizione di difficoltà e di dispersione scolastico-formativa.
Contatti:
VILLAGGIO RAGAZZO, Via IV Novembre - S.Salvatore di Cogorno (GE)
telefono 0185/3751
entro il 26/02/2010
E.L.Fo. Ente Ligure di FormazioneVIA AL PIEMONTE REG. CARRA’ 19/5B – 17031 Albenga (SV)
Tel. 0182 559636 - Fax 0182 571209
mailto:571209amministrazione@elfoliguria.it
ARTSCHOOL E.F.P.Via della Vignetta c/o Polo della Formazione – 17100 Savona-Legino
Tel. 019 2302196 – Fax. 019 2304785
info@artschool.it
entro l'08/02/2010
Corso per tecnico del processo del cantiere edilizio
Presso la scuola edile genovese, in Genova via Borzoli 61 viene organizzato un corso sperimentale per tecnico del processo del cantiere edilizio.
Il corso è aperto per un massimo di 15 persone, tra cui 4 donne. Gli interessati devono essere disoccupati e in possesso di idoneità fisica al mestiere.
I requisiti richiesti sono il diploma di scuola superiore secondaria ad indirizzo tecnico scientifico.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di specializzazione per tecnico delle costruzioni civili ed assimilati.
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI: 12 febbraio
Per informazioni: 010 6513661 - 010 6513664
e-mail: info@scuolaedilegenovese.it
Il corso è aperto per un massimo di 15 persone, tra cui 4 donne. Gli interessati devono essere disoccupati e in possesso di idoneità fisica al mestiere.
I requisiti richiesti sono il diploma di scuola superiore secondaria ad indirizzo tecnico scientifico.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di specializzazione per tecnico delle costruzioni civili ed assimilati.
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI: 12 febbraio
Per informazioni: 010 6513661 - 010 6513664
e-mail: info@scuolaedilegenovese.it
Iscriviti a:
Post (Atom)