A.I.D.E.A. LA SPEZIA
Associazione italiana di educazione degli adulti
con il contributo della
Provincia della Spezia
su delega Regione Liguria
Con il patrocinio
Assessorato Pubblica Istruzione
del Comune della Spezia
affiliata al
Centro Territoriale Permanente
Scuola Media “Fontana-Cervi”
PROMUOVE:
Corso base di Lingua Francese (15 ore)
Una full-immersion alla scoperta di una delle lingue più parlate al mondo.
Il corso è aperto a chiunque voglia avere in poco tempo un’ “infarinatura” generale - che favorisca soprattutto la comunicazione orale - sulle caratteristiche della lingua francese, e a chi invece il francese lo ha già studiato, ma ha bisogno di “rispolverare” e mettre à jour le proprie conoscenze…
Dal 01/06/11 al 22/06/11 dalle 20 alle 21:30, ogni lunedì, martedì e mercoledì
docente Dott. Jacopo Bianchi
Formatosi presso le università di Pisa e Monaco di Baviera, con esperienza di insegnamento nella scuola pubblica francese, da anni si occupa di tematiche legate all’acquisizione del linguaggio e degli aspetti psicologici e neurologici dell’apprendimento linguistico.
Principali argomenti trattati:
Capire, produrre, interagire in situazioni quotidiane
Come pronunciare correttamente i suoni del francese
Particolare attenzione verrà rivolta alla produzione orale
Informazioni:
Segreteria: V. Manin, 27,19121 La Spezia
lunedì, mercoledì, venerdì h 17,00-19,00
martedì, giovedì h 11,00 -12,00 tel. 329 7462081 -333 9503490 / 0187 765263
(h 9 -11 )
info@aidealaspezia.org www.aidealaspezia.org
INFORMAZIONE E NON SOLO...

UFFICIO INFORMAGIOVANI
INFORMAGIOVANI CASTELNUOVO MAGRA
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Biblioteca Civica "Michele Ferrari"
Via della Pace s/n Molicciara
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Sabato: chiuso
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Visualizzazione post con etichetta aidea la spezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aidea la spezia. Mostra tutti i post
martedì 17 maggio 2011
martedì 25 gennaio 2011
CALENDARIO INIZIATIVE AIDEA LASPEZIA
A.I.D.E.A.LA SPEZIA
Associazione italiana per l’educazione degli adulti
corso avanzato di fotografia in partenza lunedì 24 gennaio ore 20,30
La Spezia
Il docente del corso è Alessandro Corio, fotografo spezzino specializzato in Fotografia di Spettacolo.
Collabora con l’Agenzia Phocus e riviste dei settori Musica e Teatro. Lavora come free-lance con Compagnie Teatrali e Gruppi Musicali italiani
info: Tel. 333 9503490
segreteria: v.Manin, 27 La Spezia
lun,-merc.-ven. h 17,00 -19,00 mart. giov. 11, 00-12, 00
Associazione italiana per l’educazione degli adulti
corso avanzato di fotografia in partenza lunedì 24 gennaio ore 20,30
La Spezia
Il docente del corso è Alessandro Corio, fotografo spezzino specializzato in Fotografia di Spettacolo.
Collabora con l’Agenzia Phocus e riviste dei settori Musica e Teatro. Lavora come free-lance con Compagnie Teatrali e Gruppi Musicali italiani
info: Tel. 333 9503490
segreteria: v.Manin, 27 La Spezia
lun,-merc.-ven. h 17,00 -19,00 mart. giov. 11, 00-12, 00
lunedì 17 gennaio 2011
CALENDARIO INIZIATIVE AIDEA LASPEZIA
CALENDARIO INIZIATIVE AIDEA LASPEZIA
Questi gli appuntamenti di conferenze e incontri per la prossima settimana:
Martedì 18 gennaio h 15,15 per il corso di Storia dell’arte,
modulo La questione sociale nella pittura italiana di fine secolo: il pittore G. Pelizza da Volpedo, il dipinto “Quarto Stato”avrà luogo un incontro dedicato all’autore a cura della dott.ssa Giovanna Riu, critico d’arte
Martedì 18 gennaio h 17,15 a cura dell’avv.to Umberto Burla per il corso di Storia contemporanea in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità Italiana avrà luogo un incontro dedicato a “La Spezia nell’ambito del Risorgimento”
Mercoledì 19 gennaio ore 17,00 L. Classico p.zza Verdi corso di letteratura straniera a cura della prof.ssa gabriella voglino prosegue la lettura di “L'amante" di Abraham Yehoshua (1936)
Mercoledì ore 17,00 -19,00 presso la sede Aidea sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di lingua portoghese tenuto da insegnante madrelingua
giovedì 20 gennaio ore 17,00 L. Classico p.zza Verdi, corso di Psicologia inizia il nuovo modulo di Psicologia prosegue con l’incontro La personalità e i meccanismi di difesa
giovedì 20 gennaio ore 18,30 corso di arabo
Per informazioni e iscrizioni: Aidea: v. Manin, 27 lunedì- mercoledì -venerdì h 17,00-19,00
Martedì e giovedì ore 11,00-12,00 Tel. 333 9503490
info: Tel. 333 9503490
segreteria: v.Manin, 27 La Spezia
lun,-merc.-ven. h 17,00 -19,00 mart. giov. 11, 00-12, 00
Questi gli appuntamenti di conferenze e incontri per la prossima settimana:
Martedì 18 gennaio h 15,15 per il corso di Storia dell’arte,
modulo La questione sociale nella pittura italiana di fine secolo: il pittore G. Pelizza da Volpedo, il dipinto “Quarto Stato”avrà luogo un incontro dedicato all’autore a cura della dott.ssa Giovanna Riu, critico d’arte
Martedì 18 gennaio h 17,15 a cura dell’avv.to Umberto Burla per il corso di Storia contemporanea in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità Italiana avrà luogo un incontro dedicato a “La Spezia nell’ambito del Risorgimento”
Mercoledì 19 gennaio ore 17,00 L. Classico p.zza Verdi corso di letteratura straniera a cura della prof.ssa gabriella voglino prosegue la lettura di “L'amante" di Abraham Yehoshua (1936)
Mercoledì ore 17,00 -19,00 presso la sede Aidea sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di lingua portoghese tenuto da insegnante madrelingua
giovedì 20 gennaio ore 17,00 L. Classico p.zza Verdi, corso di Psicologia inizia il nuovo modulo di Psicologia prosegue con l’incontro La personalità e i meccanismi di difesa
giovedì 20 gennaio ore 18,30 corso di arabo
Per informazioni e iscrizioni: Aidea: v. Manin, 27 lunedì- mercoledì -venerdì h 17,00-19,00
Martedì e giovedì ore 11,00-12,00 Tel. 333 9503490
info: Tel. 333 9503490
segreteria: v.Manin, 27 La Spezia
lun,-merc.-ven. h 17,00 -19,00 mart. giov. 11, 00-12, 00
martedì 11 gennaio 2011
Aidea La Spezia
corso di Psicologia II modulo
giovedì 13 gennaio alle ore 17,00 presso il Liceo Classico L.Costa avrà luogo il primo incontro del II MODULO Progetto Psiche, tradizionale corso di PSICOLOGIA dell’AIDEA (Associazione Italiana Di Educazione degli Adulti). Il corso si compone di una parte teorica su temi di psicologia generale e della personalità e di laboratori interattivi.
Titolo: i grandi temi della psicologia
Gli incontri prevedono momenti di teoria ma, sopra...ttutto, momenti di pratica, con tempi di discussione, lavori di gruppo, e confronti.
Questo il programma:
II) 13/20/27/gennaio; 3/10 febbraio
Psicologia e letteratura.
La psicologia della personalità vista attraverso i personaggi della letteratura. la Personalità è il risultato della interazione delle funzioni vegetative e istintive, del temperamento e delle funzioni psichiche superiori, in rapporto con l’ambiente; da tale interazione dipende l’equilibrio e il comportamento armonioso dell’uomo.. Si propone durante il corso, uno spazio aperto per discussioni e confronti mettendo al centro l’osservazione della personalità di alcuni personaggi della storia, della cultura, dell’arte.
17/02 Conversazione a ingresso libero
III) Psicologia clinica: ambito di studio. Il disagio dell’anima visto attraverso i personaggi di celluloide 24 febbraio; 10/17/24/31 marzo
Il modulo si propone di affrontare l’analisi di alcuni temi che riguardano il disagio psichico. Verranno prese in esame diverse aree di disagio con il proposito di rendere evidenti una serie di problematiche che possono interessare chiunque. Il modulo, dunque, non ha lo scopo di fornire informazioni di tipo nozionistico, al contrario vuole essere una “porta d’accesso” che permetta di entrare nel mondo del funzionamento psichico utilizzando una metodologia chiara, semplice e comprensiva. Attraverso una sorta di “filo di Arianna” saranno analizzati e commentati casi clinici noti e tratteggiati aspetti della personalità di personaggi di alcuni film.
7/04 Conversazione conclusiva sul corso
Docenti Ilaria Begliomini, Rossella Danieli, Laura Forma, Brigida Parente, Laura Forma, Gabriella Peroni, Susanna Raule, Francesca Sivori.
Dove e quando
La Spezia Liceo Classico L.Costa piazza Verdi da giovedì 13 Gennaio alle 17.00 fino al 17 febbraio alle ore 18.30
giovedì 13 gennaio alle ore 17,00 presso il Liceo Classico L.Costa avrà luogo il primo incontro del II MODULO Progetto Psiche, tradizionale corso di PSICOLOGIA dell’AIDEA (Associazione Italiana Di Educazione degli Adulti). Il corso si compone di una parte teorica su temi di psicologia generale e della personalità e di laboratori interattivi.
Titolo: i grandi temi della psicologia
Gli incontri prevedono momenti di teoria ma, sopra...ttutto, momenti di pratica, con tempi di discussione, lavori di gruppo, e confronti.
Questo il programma:
II) 13/20/27/gennaio; 3/10 febbraio
Psicologia e letteratura.
La psicologia della personalità vista attraverso i personaggi della letteratura. la Personalità è il risultato della interazione delle funzioni vegetative e istintive, del temperamento e delle funzioni psichiche superiori, in rapporto con l’ambiente; da tale interazione dipende l’equilibrio e il comportamento armonioso dell’uomo.. Si propone durante il corso, uno spazio aperto per discussioni e confronti mettendo al centro l’osservazione della personalità di alcuni personaggi della storia, della cultura, dell’arte.
17/02 Conversazione a ingresso libero
III) Psicologia clinica: ambito di studio. Il disagio dell’anima visto attraverso i personaggi di celluloide 24 febbraio; 10/17/24/31 marzo
Il modulo si propone di affrontare l’analisi di alcuni temi che riguardano il disagio psichico. Verranno prese in esame diverse aree di disagio con il proposito di rendere evidenti una serie di problematiche che possono interessare chiunque. Il modulo, dunque, non ha lo scopo di fornire informazioni di tipo nozionistico, al contrario vuole essere una “porta d’accesso” che permetta di entrare nel mondo del funzionamento psichico utilizzando una metodologia chiara, semplice e comprensiva. Attraverso una sorta di “filo di Arianna” saranno analizzati e commentati casi clinici noti e tratteggiati aspetti della personalità di personaggi di alcuni film.
7/04 Conversazione conclusiva sul corso
Docenti Ilaria Begliomini, Rossella Danieli, Laura Forma, Brigida Parente, Laura Forma, Gabriella Peroni, Susanna Raule, Francesca Sivori.
Dove e quando
La Spezia Liceo Classico L.Costa piazza Verdi da giovedì 13 Gennaio alle 17.00 fino al 17 febbraio alle ore 18.30
Iscriviti a:
Post (Atom)