Si rinnova l'appuntamento del Concorso "Premio Talento Italiano" edizione 2012, un'occasione per presentare delle idee per un buon turismo. Regalaci una bella idea di turismo responsabile e ti regaliamo una microvacanza!
Tutte le informazioni in merito su www.turismoeterritorio.com
INFORMAZIONE E NON SOLO...

UFFICIO INFORMAGIOVANI
INFORMAGIOVANI CASTELNUOVO MAGRA
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Biblioteca Civica "Michele Ferrari"
Via della Pace s/n Molicciara
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Sabato: chiuso
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorso. Mostra tutti i post
lunedì 21 novembre 2011
Ciak si racconta: il premio ISTAT allo spot più originale
Il Censimento 2011 raccontato dai giovani.
È questo l’obiettivo di "Ciak si conta", il premio dell’Istat rivolto ai
giovani tra i 15 e i 25 anni che realizzeranno il miglior spot audiovisivo
per promuovere il 15° Censimento. Un contest che l’Istat premierà con 3 iPad
e 12 iPhone per tutti i giovani che invieranno il proprio video entro il 31
dicembre 2011.
L’iniziativa intende favorire lo sviluppo della creatività su un tema dalla
forte valenza sociale e diffondere la conoscenza del Censimento tra le
giovani generazioni.
In occasione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011, l’Istat ha deciso di avviare una serie di iniziative dedicate ai giovani per coinvolgere e spiegare alle nuove generazioni il significato sociale della tornata censuaria. Per i giovani tra i 15 e i 25 anni, l’Istat ha ideato il premio “Ciak si conta” legato alla realizzazione di uno spot audiovisivo per promuovere il Censimento. I ragazzi potranno partecipare al premio inviando, in gruppo o singolarmente, entro il 31 dicembre, un miniclip che racconti la macchina organizzativa del Censimento e la sua importante funzione civica. I migliori video saranno premiati con 3 iPad, ma tutti i partecipanti potranno concorrere all’estrazione di 12 iPhone.
Per gli Informagiovani che aderiscono all’iniziativa l’Istat ha previsto una pagina dedicata
(http://censimentopopolazione.istat.it/partnership/default.html) riservata, appunto, ai sostenitori del Censimento, con una descrizione della collaborazione ottenuta dai partner.
L’impegno richiesto al suo Centro può essere di vario tipo. È possibile, infatti:
-‐ affiggere nelle bacheche delle comunicazioni la locandina allegata;
-‐ inserire nel vostro sito web il banner del concorso che rimanda al sito del Censimento.
Maggiori informazioni sono contenute nel materiale allegato e sul sito
http://censimentopopolazione.istat.it.
È questo l’obiettivo di "Ciak si conta", il premio dell’Istat rivolto ai
giovani tra i 15 e i 25 anni che realizzeranno il miglior spot audiovisivo
per promuovere il 15° Censimento. Un contest che l’Istat premierà con 3 iPad
e 12 iPhone per tutti i giovani che invieranno il proprio video entro il 31
dicembre 2011.
L’iniziativa intende favorire lo sviluppo della creatività su un tema dalla
forte valenza sociale e diffondere la conoscenza del Censimento tra le
giovani generazioni.
In occasione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011, l’Istat ha deciso di avviare una serie di iniziative dedicate ai giovani per coinvolgere e spiegare alle nuove generazioni il significato sociale della tornata censuaria. Per i giovani tra i 15 e i 25 anni, l’Istat ha ideato il premio “Ciak si conta” legato alla realizzazione di uno spot audiovisivo per promuovere il Censimento. I ragazzi potranno partecipare al premio inviando, in gruppo o singolarmente, entro il 31 dicembre, un miniclip che racconti la macchina organizzativa del Censimento e la sua importante funzione civica. I migliori video saranno premiati con 3 iPad, ma tutti i partecipanti potranno concorrere all’estrazione di 12 iPhone.
Per gli Informagiovani che aderiscono all’iniziativa l’Istat ha previsto una pagina dedicata
(http://censimentopopolazione.istat.it/partnership/default.html) riservata, appunto, ai sostenitori del Censimento, con una descrizione della collaborazione ottenuta dai partner.
L’impegno richiesto al suo Centro può essere di vario tipo. È possibile, infatti:
-‐ affiggere nelle bacheche delle comunicazioni la locandina allegata;
-‐ inserire nel vostro sito web il banner del concorso che rimanda al sito del Censimento.
Maggiori informazioni sono contenute nel materiale allegato e sul sito
http://censimentopopolazione.istat.it.
giovedì 8 settembre 2011
Premio Eco and the City Giovanni Spadolini
Vi segnaliamo la possibilità di partecipare, come singoli Enti, al Premio Eco and the City Giovanni Spadolini, finalizzato a promuovere la sostenibilità ambientale e la valorizzazione delle peculiarità culturali del territorio.
Il progetto, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia e dal Distretto delle Energie Rinnovabili, ha ottenuto i più prestigiosi patrocini istituzionali (Senato della Repubblica, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana, nonchè di Esperienza Italia).
Il termine per la presentazione delle istanze di candidatura è il 15 settembre p.v. L’evento si svolgerà a Firenze (12 novembre 2011) al termine del ciclo di manifestazioni organizzate in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Le sezioni 1.Politiche territoriali integrate e sostenibili e 2. Valorizzazione dei patrimoni paesaggistici e culturali rappresentano potenziali ambiti nei quali gli Enti potrebbero trovare spazio. Per una panoramica completa delle sezioni e delle norme di partecipazione, Vi rimandiamo alla lettura dell’art. 3 del Bando. Le istruzioni per la presentazione della candidatura sono invece illustrate all’art. 4.
Vi preghiamo di fare riferimento, per eventuali esigenze di chiarimento, alla Segreteria Organizzativa del Premio (tel. 055 36 81 23; email info@distrettoenergierinnovabili.it).
Il progetto, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia e dal Distretto delle Energie Rinnovabili, ha ottenuto i più prestigiosi patrocini istituzionali (Senato della Repubblica, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana, nonchè di Esperienza Italia).
Il termine per la presentazione delle istanze di candidatura è il 15 settembre p.v. L’evento si svolgerà a Firenze (12 novembre 2011) al termine del ciclo di manifestazioni organizzate in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Le sezioni 1.Politiche territoriali integrate e sostenibili e 2. Valorizzazione dei patrimoni paesaggistici e culturali rappresentano potenziali ambiti nei quali gli Enti potrebbero trovare spazio. Per una panoramica completa delle sezioni e delle norme di partecipazione, Vi rimandiamo alla lettura dell’art. 3 del Bando. Le istruzioni per la presentazione della candidatura sono invece illustrate all’art. 4.
Vi preghiamo di fare riferimento, per eventuali esigenze di chiarimento, alla Segreteria Organizzativa del Premio (tel. 055 36 81 23; email info@distrettoenergierinnovabili.it).
venerdì 26 novembre 2010
SELEZIONE GRADUATORIA PER ASSUNZIONI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAME PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI OPERATORI DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C)
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE.
Sono ammessi a partecipare alla selezione coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:
• cittadinanza italiana. I candidati degli Stati membri dell’Unione Europea devono comunque possedere i seguenti requisiti: godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti prescritti per i cittadini della Repubblica; avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
• godimento dei diritti civili e politici ed essere iscritto nelle liste elettorali;
• non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso la Pubblica Amministrazione, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia;
• non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
• idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni di Operatore di P.M.;
• essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
• di non aver prestato servizio civile sostitutivo ai sensi della legge n. 230 del 08.07.1998(obiezione di coscienza) e di non rientrare nelle condizioni previste dall’art. 15, comma 7, della legge medesima (“a coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile è vietato partecipare ai concorsi per l’arruolamento nelle Forze Armate, nell’Arma dei Carabinieri, nel Corpo della Guardia di Finanza, nella Polizia di Stato, nel Corpo di Polizia Penitenziaria e nel Corpo Forestale dello Stato o per qualsiasi altro impiego che comporti l’uso delle armi”): solo per i candidati di sesso maschile; e, congiuntamente i seguenti requisiti specifici:
• diploma di scuola media superiore il cui corso duri almeno quattro anni;
• patente di guida di categoria A e B, ovvero patente di categoria B se rilasciata
anteriormente al 26.04.1988 (art. 12 L. R. Liguria n. 15 del 08.08.1995 e art. 12 L. R.Liguria n. 35 del 06.04.2000);
• normalità del senso cromatico luminoso e del campo visivo
• percezione della voce sussurrata a 6 metri da ciascun orecchio
• età non superiore ai 60 anni
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione della domanda di ammissione
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso, indirizzata al dirigente del Settore Personale del Comune di Sarzana (Piazza Matteotti n. 1, 19038 Sarzana – SP), firmata per esteso dal candidato, redatta in carta semplice e secondo lo schema allegato al presente bando, deve essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo di questo Comune entro le ore 12,00 del giorno di scadenza.
Non saranno prese in alcuna considerazione le domande pervenute fuori termine.
Non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.
SCADENZA: 03.12.2010
Per scaricare il bando completo visitare il sito www.sarzana.org alla voce "Concorsi"
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE.
Sono ammessi a partecipare alla selezione coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:
• cittadinanza italiana. I candidati degli Stati membri dell’Unione Europea devono comunque possedere i seguenti requisiti: godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti prescritti per i cittadini della Repubblica; avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
• godimento dei diritti civili e politici ed essere iscritto nelle liste elettorali;
• non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso la Pubblica Amministrazione, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia;
• non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
• idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni di Operatore di P.M.;
• essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
• di non aver prestato servizio civile sostitutivo ai sensi della legge n. 230 del 08.07.1998(obiezione di coscienza) e di non rientrare nelle condizioni previste dall’art. 15, comma 7, della legge medesima (“a coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile è vietato partecipare ai concorsi per l’arruolamento nelle Forze Armate, nell’Arma dei Carabinieri, nel Corpo della Guardia di Finanza, nella Polizia di Stato, nel Corpo di Polizia Penitenziaria e nel Corpo Forestale dello Stato o per qualsiasi altro impiego che comporti l’uso delle armi”): solo per i candidati di sesso maschile; e, congiuntamente i seguenti requisiti specifici:
• diploma di scuola media superiore il cui corso duri almeno quattro anni;
• patente di guida di categoria A e B, ovvero patente di categoria B se rilasciata
anteriormente al 26.04.1988 (art. 12 L. R. Liguria n. 15 del 08.08.1995 e art. 12 L. R.Liguria n. 35 del 06.04.2000);
• normalità del senso cromatico luminoso e del campo visivo
• percezione della voce sussurrata a 6 metri da ciascun orecchio
• età non superiore ai 60 anni
Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione della domanda di ammissione
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso, indirizzata al dirigente del Settore Personale del Comune di Sarzana (Piazza Matteotti n. 1, 19038 Sarzana – SP), firmata per esteso dal candidato, redatta in carta semplice e secondo lo schema allegato al presente bando, deve essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo di questo Comune entro le ore 12,00 del giorno di scadenza.
Non saranno prese in alcuna considerazione le domande pervenute fuori termine.
Non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.
SCADENZA: 03.12.2010
Per scaricare il bando completo visitare il sito www.sarzana.org alla voce "Concorsi"
Etichette:
concorso,
polizia municipale,
sarzana
giovedì 9 settembre 2010
Concorso in Polizia
Nella Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale-“Concorsi ed esami” del 7 settembre 2010 è stato pubblicato il bando di concorso per esami per il conferimento di 80 posti di commissario del ruolo dei commissari della Polozia di Stato.
Occorre essere laureati (Diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche o lauree equipollenti), non avere compiuto i trentadue anni di età e avere l'idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia. Le domande di partecipazione , da redigersi esclusivamente sul modello allegato dovranno essere sottoscritte dal candidato e presentate alla Questura entro il 7 ottobre 2010.
Per ogni ulteriore notizia o approfondimento è altresi’ possibile consultare il sito web “www.poliziadistato.it” alla voce “concorsi”.
Occorre essere laureati (Diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche o lauree equipollenti), non avere compiuto i trentadue anni di età e avere l'idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia. Le domande di partecipazione , da redigersi esclusivamente sul modello allegato dovranno essere sottoscritte dal candidato e presentate alla Questura entro il 7 ottobre 2010.
Per ogni ulteriore notizia o approfondimento è altresi’ possibile consultare il sito web “www.poliziadistato.it” alla voce “concorsi”.
Ortonovo: concorso per un posto di operaio specializzato
E'indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto di operaio specializzato pluriservizi-categoria giuridica B3 e posizione economica B3, presso il servizio lavori pubblici. Titolo di studi e requisiti: diploma di scuola secondaria con specializzazione di impiantistica elettrica e inserimento di due anni in impresa del settore, oppure scuola dell'obbligo unitamente a un attestato di formazione professionale previo inserimento di quattro anni in impresa del settore; oppure scuola dell'obbligo unitamente a prestazione lavorativa in un impresa del settore per tre anni in qualità di operaio installatore specializzato negli impianti elettronici, come meglio specificato nel bando; patente categoria B. Scadenza presentazione domanda: entro e non oltre le ore 12 del 20 ottobre 2010. La prova scritta si svolgerà presso la sede comunale il giorno 11 novembre 2010 dalle ore 9.30; la prova pratica e la prova orale il 18 novembre 2010 presso la sede del Magazzino comunale dalle ore 9.30. Il bando integrale con lo schema di domanda è disponibile presso: U.R.P. del comune di Ortonovo e sito http://www.comune.ortonovo.sp.it/
Per informazioni: tel. 0187/690133-134-132
Per informazioni: tel. 0187/690133-134-132
lunedì 23 agosto 2010
giovedì 8 luglio 2010
Bando per supplenze del personale docente nella scuola dell'infanzia comunale paritaria "Lidia Lalli" di Sarzana
Ultimi giorni per partecipare alla selezione di personale finalizzata ad una graduatoria con valenza triennale.
REQUISITI SPECIFICI:
abilitazione all’insegnamento nella Scuola dell’infanzia o titolo di accesso abilitante (Laurea in Scienze della Formazione Primaria per l’indirizzo di Scuola dell’Infanzia).
· titolo di studio valido per l’insegnamento nella Scuola dell’Infanzia: (Diploma di Scuola Magistrale; Diploma di Istituto Magistrale; Titolo di studio dichiarato equivalente nel decreto ministeriale autorizzativo della sperimentazione - artt. 278 e 279 D. Leg.vo 297/94); tali titoli saranno validi purché conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda per l’inclusione nelle graduatorie per le supplenze deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modello conforme a quello allegato al presente bando (allegato B), entro il termine perentorio del 12.07.2010. Entro lo stesso termine devono essere posseduti tutti i titoli valutabili. Il servizio di insegnamento è valutato sino alla data del 30.06.2010.
La domanda si considera prodotta in tempo utile unicamente se consegnata brevi manu presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sarzana, entro e non oltre le ore 12.00 del 12.07.2010.
Alla domanda deve essere allegata fotocopia del codice fiscale e fotocopia del documento di riconoscimento.
La domanda deve essere firmata in ogni foglio; la mancanza della firma è causa di esclusione.
SCARICA IL BANDO:
www.sarzana.org/amministrazione/concorsi/one_news.asp?IDNews=55
REQUISITI SPECIFICI:
abilitazione all’insegnamento nella Scuola dell’infanzia o titolo di accesso abilitante (Laurea in Scienze della Formazione Primaria per l’indirizzo di Scuola dell’Infanzia).
· titolo di studio valido per l’insegnamento nella Scuola dell’Infanzia: (Diploma di Scuola Magistrale; Diploma di Istituto Magistrale; Titolo di studio dichiarato equivalente nel decreto ministeriale autorizzativo della sperimentazione - artt. 278 e 279 D. Leg.vo 297/94); tali titoli saranno validi purché conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda per l’inclusione nelle graduatorie per le supplenze deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modello conforme a quello allegato al presente bando (allegato B), entro il termine perentorio del 12.07.2010. Entro lo stesso termine devono essere posseduti tutti i titoli valutabili. Il servizio di insegnamento è valutato sino alla data del 30.06.2010.
La domanda si considera prodotta in tempo utile unicamente se consegnata brevi manu presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sarzana, entro e non oltre le ore 12.00 del 12.07.2010.
Alla domanda deve essere allegata fotocopia del codice fiscale e fotocopia del documento di riconoscimento.
La domanda deve essere firmata in ogni foglio; la mancanza della firma è causa di esclusione.
SCARICA IL BANDO:
www.sarzana.org/amministrazione/concorsi/one_news.asp?IDNews=55
lunedì 17 maggio 2010
Il Fiume Magra con altri occhi: gara di fotografia naturalistica

Il ‘Fiume con altri occhi’ edizione 2010
Gara di fotografia naturalistica nelle ANPIL del Fiume Magra
Domenica 23 maggio 2010
Legambiente e AFNI Toscana
Segreteria al Centro di documentazione Legambiente, Via Magra 2 Terrarossa
− Ore 6,00-7,30 registrazione concorrenti (Centro Legambiente Terrarossa)
− Ore 7,30-16,00 svolgimento competizione nei campi gara delle ANPIL
− Ore 16,30-18,00 Consegna fotografie (Centro Legambiente Terrarossa)
Info e prenotazioni: Legambiente 3298147086 – info@lunigianasostenibile.it - http://www.lunigianasostenibile.it/
Promosso da: Provincia di Massa-Carrara
Con il contributo della: Regione Toscana - Settore Tutela e Valorizzazione delle Risorse Ambientali
Partner: ANPIL Fiume Magra in Lunigiana
ANPIL Fiume Magra 2 Filattiera
Centro per la conservazione e divulgazione della Biodiveristà dei Frignoli
Comunità Montana della Lunigiana
Comune di Filattiera
Comune di Aulla
Comune di Licciana Nardi
Comune di Mulazzo
Comune di Podenzana
Comune di Tresana
Comune di Villafranca in Lunigiana
Con la collaborazione: AFNI Toscana Associazione Fotografi Naturalisti
CoordinamentoLegambiente
In occasione di: 2010 Anno internazionale per la Biodiversità
22 maggio 2010 Giornata Mondiale per la Biodiversità
22/30 maggio 2010 Settimana nazionale delle aree protette
24 maggio 2010 Giornata Europea dei Parchi
5 giugno 2010 Giornata Mondiale per l’Ambiente
Premio Wilde - Concorso letterario europeo
E' aperto il bando relativo al Premio Wilde Concorso Letterario Europeo – Sezione poesia a tema libero – Anno 2010.
Il Premio Wilde Concorso letterario Europeo è un'esclusività della Dreams Entertainment, Associazione Culturale Ricreativa Italiana non a scopo di lucro.
Il concorso è aperto a tutti, uomini e donne, di ogni nazionalità, di etnia, religione e credo, senza esclusione alcuna.
Il bando, con scadenza il 04 ottobre 2010, è disponibile sul sito ufficiale: www.premiowilde.eu
Premi:
1° Classificato: Pubblicazione di una raccolta di poesie + 40 copie del libro + Pergamena
2/3°: Chrystal Award + Pergamena
4/50°: Pergamena di eccellenza
51° in poi: Attestato di partecipazione.
La commissione organizzatrice istituirà dei Premi speciali con le istituzioni; a questo proposito il Ministro della Gioventù On. Giorgia Meloni ha concesso al Premio Wilde Concorso Letterario Europeo – Sez. poesia a tema libero – Anno 2010 un conio esclusivo da destinarsi come Premio Speciale per l’autore/trice under 25 che si sarà contraddistinta maggiormente nel concorso.
Ulteriori partnership istituzionali sono in corso di definizione. Le medesime saranno rese pubbliche sul sito ufficiale entro la chiusura del bando. L’evento di Presentazione e Premiazione delle opere avverrà il giorno 11 dicembre 2010. La città che ospiterà il Premio Wilde sarà resa nota sul sito ufficiale entro la chiusura del bando.
Il Premio Wilde Concorso letterario Europeo è un'esclusività della Dreams Entertainment, Associazione Culturale Ricreativa Italiana non a scopo di lucro.
Il concorso è aperto a tutti, uomini e donne, di ogni nazionalità, di etnia, religione e credo, senza esclusione alcuna.
Il bando, con scadenza il 04 ottobre 2010, è disponibile sul sito ufficiale: www.premiowilde.eu
Premi:
1° Classificato: Pubblicazione di una raccolta di poesie + 40 copie del libro + Pergamena
2/3°: Chrystal Award + Pergamena
4/50°: Pergamena di eccellenza
51° in poi: Attestato di partecipazione.
La commissione organizzatrice istituirà dei Premi speciali con le istituzioni; a questo proposito il Ministro della Gioventù On. Giorgia Meloni ha concesso al Premio Wilde Concorso Letterario Europeo – Sez. poesia a tema libero – Anno 2010 un conio esclusivo da destinarsi come Premio Speciale per l’autore/trice under 25 che si sarà contraddistinta maggiormente nel concorso.
Ulteriori partnership istituzionali sono in corso di definizione. Le medesime saranno rese pubbliche sul sito ufficiale entro la chiusura del bando. L’evento di Presentazione e Premiazione delle opere avverrà il giorno 11 dicembre 2010. La città che ospiterà il Premio Wilde sarà resa nota sul sito ufficiale entro la chiusura del bando.
lunedì 12 aprile 2010
Concorso per 400 allievi marescialli nella Guardia di Finanza
Sulla Gazzetta Ufficiale-4a Serie Speciale- numero 24 del 26 marzo 2010, è stato pubblicato il bando del concorso per titoli ed esami per l'ammissione di 400 allievi marescialli all'82° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l'anno accademico 2010/2011.
Ecco cosa serve:
1- I moduli di domanda possono essere fotocopiati su unico foglio fronte retro (art.3 bando di concorso) e sono disponibili anche sul sito internet del corpo http://www.gdf.it/
2- Le domande vanno presentate al comando provinciale tutti i giorni feriali e comunque entro il 26 aprile 2010 (data di scadenza del bando di concorso), possono, comunque, essere anche spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro il 26 aprile 2010 (fa fede il timbro postale accettante)
3- I limiti d'età: gli aspiranti, alla scadenza del bando, devono avere minimo 18 e massimo 26 anni.
4- Gli aspiranti devono possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea, o lo conseguano nell'anno scolastico 2009/2010.
5- Per i resideti in altro capoluogo di provincia, devono spedire la domanda al comando provinciale di residenza, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.
Ecco cosa serve:
1- I moduli di domanda possono essere fotocopiati su unico foglio fronte retro (art.3 bando di concorso) e sono disponibili anche sul sito internet del corpo http://www.gdf.it/
2- Le domande vanno presentate al comando provinciale tutti i giorni feriali e comunque entro il 26 aprile 2010 (data di scadenza del bando di concorso), possono, comunque, essere anche spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro il 26 aprile 2010 (fa fede il timbro postale accettante)
3- I limiti d'età: gli aspiranti, alla scadenza del bando, devono avere minimo 18 e massimo 26 anni.
4- Gli aspiranti devono possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi di laurea, o lo conseguano nell'anno scolastico 2009/2010.
5- Per i resideti in altro capoluogo di provincia, devono spedire la domanda al comando provinciale di residenza, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.
V Certame letterario "N. Zingarelli": concorso di poesia per studenti
Il Liceo Classico “N. Zingarelli” di Cerignola (FG) ha indetto il V CERTAME LETTERARIO “N. ZINGARELLI”, concorso nazionale di poesia rivolto agli studenti di scuola secondaria superiore di tutta Italia . Regolamento e modulo di iscrizione sono disponibili all’indirizzo www.liceozingarelli.it.
La manifestazione ha lo scopo di promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa, diffondere la conoscenza della cultura letteraria, approfondire le problematiche relative all’insegnamento della letteratura nella scuola secondaria superiore.
Il termine di presentazione delle domande di partecipazione e dei lavori è fissato all' 8 maggio 2010. Il concorso prevede l’assegnazione dei seguenti premi: 1° premio: 900 euro; 2° premio: 600 euro; 3° premio: 500 euro.
La cerimonia di premiazione, prevista per il 29 maggio 2010, sarà integrata da diverse iniziative previste per il 150° anniversario della nascita di Nicola Zingarelli, autore del famoso vocabolario della lingua italiana nonchè filologo, linguista, critico della letteratura.
In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, che rappresenta un’importante occasione di promozione culturale, si confida in una cortese collaborazione alla divulgazione dell’iniziativa.
La manifestazione ha lo scopo di promuovere tra i giovani la pratica della scrittura creativa, diffondere la conoscenza della cultura letteraria, approfondire le problematiche relative all’insegnamento della letteratura nella scuola secondaria superiore.
Il termine di presentazione delle domande di partecipazione e dei lavori è fissato all' 8 maggio 2010. Il concorso prevede l’assegnazione dei seguenti premi: 1° premio: 900 euro; 2° premio: 600 euro; 3° premio: 500 euro.
La cerimonia di premiazione, prevista per il 29 maggio 2010, sarà integrata da diverse iniziative previste per il 150° anniversario della nascita di Nicola Zingarelli, autore del famoso vocabolario della lingua italiana nonchè filologo, linguista, critico della letteratura.
In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, che rappresenta un’importante occasione di promozione culturale, si confida in una cortese collaborazione alla divulgazione dell’iniziativa.
lunedì 22 febbraio 2010
Concorso - Due istruttori insegnanti: Comune di Rosignano Marittimo (Livorno)
Requisiti: specifica abilitazione o specifica idoneità all'insegnamento nella scuola dell'infanzia (conseguite a seguito di partecipazione a procedure concorsuali o abilitanti); idonea anche la laurea in Scienze della formazione primaria per l'indirizzo della scuola d' infanzia.
Bando: Gazzetta Ufficiale n.8. Calendario prove: primo scritto il 9 Marzo, secondo scritto il 10 Marzo, orale 16 Marzo.
Scadenza bando: 1 Marzo.
Informazioni: tel. 0585 724250, 724251 o 724249.
www.comune.rosignano.livorno.it
Bando: Gazzetta Ufficiale n.8. Calendario prove: primo scritto il 9 Marzo, secondo scritto il 10 Marzo, orale 16 Marzo.
Scadenza bando: 1 Marzo.
Informazioni: tel. 0585 724250, 724251 o 724249.
www.comune.rosignano.livorno.it
giovedì 4 febbraio 2010
CONCORSO PUBBLICO per 5 posti di dirigente medico nella disciplina di MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di cinque posti di dirigente medico presso l'Azienda unita' sanitaria locale n. 5 - Spezzino di La Spezia. In esecuzione della deliberazione n. 1103 dell'11 novembre 2009, modificata con provvedimento n. 1139 del 26 novembre 2009, e' indetto, presso l'Azienda unita' sanitaria locale n. 5 - Spezzino, il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di cinque posti di dirigente medico nella disciplina di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza.
Il testo integrale del bando di concorso e' stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Liguria n. 49 del 9 dicembre 2009 ed e' reperibile sul sito Internet dell'Azienda all'indirizzo: http://www.ausl5.la-spezia.it/bandi/bando_5_urgenza.pdf
Alla domanda di ammissione al concorso, oltre alla documentazione richiesta, dovra' essere allegata l'originale della ricevuta attestante il versamento di 10,00 euro quale tassa di iscrizione al concorso, da effettuarsi tramite conto corrente postale n. 11367190 intestato ad Azienda U.S.L. n. 5 Spezzino - via XXIV Maggio, 139 - 19124 La Spezia.
Il termine per la presentazione delle domande, corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi dal lunedi' al venerdi' dalle ore 10 alle ore 12 all'Ufficio Concorsi dell'Azienda via XXIV Maggio n. 139 - tel. 0187/533530 -
email: personale@asl5.liguria.it
(Scadenza 8 Febbraio)
Iscriviti a:
Post (Atom)