Obiettivi: Fornire gli elementi tecnici e operativi di base per programmare e pianificare l’organizzazione di un matrimonio ed eventi similari (Battesimi, Cresime, Compleanni, feste di Laurea, anniversari di matrimonio, feste premiazioni sportive, politiche, ecc.) Trasmettere le competenze per pianificare e gestire un matrimonio o eventi similari sotto tutti gli aspetti, dalla scelta della location alla realizzazione di un menu, dalle composizioni floreali alla scelta dei vini, dalla valutazione di un budget al controllo dei fornitori.
Destinatari: Quanti desiderano operare a livello esecutivo nel settore dell’organizzazione di matrimoni o eventi similari: ville, alberghi, grandi ristoranti, nonché tutti coloro che già hanno un’attività nel settore (abiti da sposa, bomboniere, fiori,…), agenzie di organizzazione eventi. Molto richiesto anche da studentesse, casalinghe in quanto è visto come un lavoro che si può gestire in contemporanea all’attività di studio e/o famiglia. E’ un’ attività in fortissima crescita che può diventare una professione a tutti gli effetti come dimostrano le numerosissime agenzie operanti nei paesi anglosassoni.
Programma Analitico
1^ giorno: Principi di marketing e tecniche di vendita: (cos’è il marketing, il mktg mix, la comunicazione d’impresa, il piano di marketing e il businnes plan rapportati all’attività di wedding planner) - Mansioni e Requisiti di un Wedding Planner - Il matrimonio come evento: fasi di pianificazione e organizzazione - Gestione del personale e dei fornitori - Il Galateo del matrimonio - Gli aspetti burocratici del matrimonio in Chiesa e Civile - La scelta della location: Verifica attrezzature, permessi e autorizzazioni, valutazioni logistiche,…
2^ giorno: Il ricevimento: menu, mise en place, personale di servizio - La scenografia del matrimonio: l’addobbo floreale, la musica, gli allestimenti speciali - La comunicazione dell’evento: partecipazioni, inviti, menu, tableau. - Altri servizi: auto, foto, abiti,… - Confetti e Bomboniere - Il viaggio di nozze - Esercitazione pratica di organizzazione di un matrimonio
Gruppo Lavorint
Filiale di Carrara
Via Giovan Pietro, 2/b - 54031 Avenza (MS)
Tel 0585 85.73.70 Fax 0585 85.58.89
carrara@lavorint.it
INFORMAZIONE E NON SOLO...

UFFICIO INFORMAGIOVANI
INFORMAGIOVANI CASTELNUOVO MAGRA
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Biblioteca Civica "Michele Ferrari"
Via della Pace s/n Molicciara
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Sabato: chiuso
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Visualizzazione post con etichetta corso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corso. Mostra tutti i post
venerdì 26 novembre 2010
mercoledì 27 ottobre 2010
venerdì 8 ottobre 2010
Corso ASSISTENTE ALL'INFANZIA Unsic
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori in collaborazione con l'Asilo Nido Qui Quo Qua
Tipo di corso: Formazione e Addestramento Professionale
Metodo In collaborazione con Asilo Nido Qui Quo Qua - La Spezia
Durata: 50 ore teoria + 150 ore di stage in strutture per l'infanzia
Attestato Frequenza e referenze di competenza professionale a chi
partecipa almeno all'80% delle ore totali del corso
Requisiti per l’iscrizione :
I partecipanti devono aver compiuto almeno il 18° anno di età
ed essere in possesso di un diploma di Scuola Media Inferiore
Posti disponibili : Il numero dei posti disponibili e' limitato a 5 partecipanti
Stage: In struttura per l'infanzia
A cosa ti prepara : Il corso prepara operatori in grado di lavorare in asili nido, scuole materne, ludoteche, baby parking, in supporto all'educatore responsabile di classe
Rivolto a : Il corso si rivolge a coloro che, pur non avendo un titolo di
studio attinente al settore socio-pedagogico e socio
assistenziale , vogliono acquisire le conoscenze necessarie per
lavorare nel mondo dell'infanzia.
Inizio corso : 25/10/10
Informazioni : 0187 590209 Fax 0187 284401
Agenzia PER IL LAVORO Via XX Settembre, 32 La Spezia
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA -
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
Tipo di corso: Formazione e Addestramento Professionale
Metodo In collaborazione con Asilo Nido Qui Quo Qua - La Spezia
Durata: 50 ore teoria + 150 ore di stage in strutture per l'infanzia
Attestato Frequenza e referenze di competenza professionale a chi
partecipa almeno all'80% delle ore totali del corso
Requisiti per l’iscrizione :
I partecipanti devono aver compiuto almeno il 18° anno di età
ed essere in possesso di un diploma di Scuola Media Inferiore
Posti disponibili : Il numero dei posti disponibili e' limitato a 5 partecipanti
Stage: In struttura per l'infanzia
A cosa ti prepara : Il corso prepara operatori in grado di lavorare in asili nido, scuole materne, ludoteche, baby parking, in supporto all'educatore responsabile di classe
Rivolto a : Il corso si rivolge a coloro che, pur non avendo un titolo di
studio attinente al settore socio-pedagogico e socio
assistenziale , vogliono acquisire le conoscenze necessarie per
lavorare nel mondo dell'infanzia.
Inizio corso : 25/10/10
Informazioni : 0187 590209 Fax 0187 284401
Agenzia PER IL LAVORO Via XX Settembre, 32 La Spezia
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA -
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
venerdì 17 settembre 2010
Corso di BUSINESS ENGLISH
inizio il: 13/10/2010
sede svolgimento:CARRARA
docente:DOCENTE PROFESSIONISTA D’INGLESE TECNICO/COMMERCIALE
calendario e orario:n. 8 lezioni di 3 ore, due sere la settimana, dalle 19,30 alle 22,30
totale ore del corso:N. 24 ORE
dettaglio del corso:Rivolgersi presso l’ufficio Lavorint Risorse SPA
materiale e manuali:edizione esclusiva ISP Italia
costo:STABILITO IN BASE AI PARTECIPANTI
Si rivolge in particolare a
chi già lavora e
1.è determinato a crescere e farsi valere in azienda, a trovare collocazione migliore
2.chi ha interesse ad aggiornarsi e accrescere le sue competenze
chi è in fase sospesa dal lavoro
3.impiega il suo tempo per mantenersi aggiornato
4.intende proporsi con qualificazione e competenza, colmando eventuali lacune
5.intende avviarsi ad una nuova mansione ad un nuovo incarico
per informazioni: Lavorint Risorse SPA
Filiale di Carrara
Via Giovan Pietro 2/b – 54031 Avenza (MS)
Tel.: 0585 - 857370 Fax: 0585 - 855889
E-Mail: carrara@lavorint.it
www.lavorint.it
I.S.P. Italia è da 25 anni società specializzata nella formazione permanente in azienda.
I corsi sono tecnico pratici, dedicati ad immediato utilizzo sul lavoro.
sede svolgimento:CARRARA
docente:DOCENTE PROFESSIONISTA D’INGLESE TECNICO/COMMERCIALE
calendario e orario:n. 8 lezioni di 3 ore, due sere la settimana, dalle 19,30 alle 22,30
totale ore del corso:N. 24 ORE
dettaglio del corso:Rivolgersi presso l’ufficio Lavorint Risorse SPA
materiale e manuali:edizione esclusiva ISP Italia
costo:STABILITO IN BASE AI PARTECIPANTI
Si rivolge in particolare a
chi già lavora e
1.è determinato a crescere e farsi valere in azienda, a trovare collocazione migliore
2.chi ha interesse ad aggiornarsi e accrescere le sue competenze
chi è in fase sospesa dal lavoro
3.impiega il suo tempo per mantenersi aggiornato
4.intende proporsi con qualificazione e competenza, colmando eventuali lacune
5.intende avviarsi ad una nuova mansione ad un nuovo incarico
per informazioni: Lavorint Risorse SPA
Filiale di Carrara
Via Giovan Pietro 2/b – 54031 Avenza (MS)
Tel.: 0585 - 857370 Fax: 0585 - 855889
E-Mail: carrara@lavorint.it
www.lavorint.it
I.S.P. Italia è da 25 anni società specializzata nella formazione permanente in azienda.
I corsi sono tecnico pratici, dedicati ad immediato utilizzo sul lavoro.
martedì 14 settembre 2010
CORSO DI ADDETTO AL MAGAZZINO PER DISOCCUPATI
Vuoi specializzarti come addetto magazzino imparando ad utilizzare il carrello elevatore e ottenerne il patentino?
ISP ITALIA, ente accreditato Forma.Temp, offre l'opportunità di frequentare un corso professionale, anche al di fuori dell’orario di lavoro, finanziato tramite progetto bonus . Se:
- sei disoccupato, e hai lavorato in somministrazione almeno 30 giorni negli ultimi 12 mesi o 132 giorni nella tua vita lavorativa
oppure
- sei un lavoratore in somministrazione
SP ITALIA ti offre la possibilità di partecipare ad un corso tecnico- pratico di:
gestione logistica e magazzino con rilascio patentino carrello elevatore
Il corso e’ completamente gratuito e verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Per maggiori dettagli contatta la filiale Lavorint di Carrara telefono 0585/857370
ISP ITALIA, ente accreditato Forma.Temp, offre l'opportunità di frequentare un corso professionale, anche al di fuori dell’orario di lavoro, finanziato tramite progetto bonus . Se:
- sei disoccupato, e hai lavorato in somministrazione almeno 30 giorni negli ultimi 12 mesi o 132 giorni nella tua vita lavorativa
oppure
- sei un lavoratore in somministrazione
SP ITALIA ti offre la possibilità di partecipare ad un corso tecnico- pratico di:
gestione logistica e magazzino con rilascio patentino carrello elevatore
Il corso e’ completamente gratuito e verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Per maggiori dettagli contatta la filiale Lavorint di Carrara telefono 0585/857370
Corso di Barman
La Federazione Italiana Barman (www.fib.cc) organizza corso di Barman di
Primo Livello, con esame finale, che si terrà dal 12 Ottobre, per 13 lezioni, a Sarzana. Il corso è di 40 ore, due sere a settimana e si compone di una parte
teorica ed una pratica. Il costo è di 390 Euro ed il programma delle
lezioni verrà presentato il giorno 22 Settembre 2010 presso il Caffè del Teatro a Sarzana.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
3487786904
Luigi.manzo@email.it
Primo Livello, con esame finale, che si terrà dal 12 Ottobre, per 13 lezioni, a Sarzana. Il corso è di 40 ore, due sere a settimana e si compone di una parte
teorica ed una pratica. Il costo è di 390 Euro ed il programma delle
lezioni verrà presentato il giorno 22 Settembre 2010 presso il Caffè del Teatro a Sarzana.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
3487786904
Luigi.manzo@email.it
venerdì 27 agosto 2010
BUSINESS ENGLISH
inizio il: 15/09/2010
sede svolgimento: CARRARA
docente: DOCENTE PROFESSIONISTA D’INGLESE TECNICO/COMMERCIALE
calendario e orario: n. 8 lezioni di 3 ore, due sere la settimana, dalle 19,30 alle 22,30
totale ore del corso: N. 24 ORE
dettaglio del corso: Rivolgersi presso l’ufficio Lavorint Risorse SPA
materiale e manuali: edizione esclusiva ISP Italia
costo: Da definirsi in base al numero dei partecipanti
Si rivolge in particolare a
chi già lavora e
1.è determinato a crescere e farsi valere in azienda, a trovare collocazione migliore
2.chi ha interesse ad aggiornarsi e accrescere le sue competenze
chi è in fase sospesa dal lavoro
3.impiega il suo tempo per mantenersi aggiornato
4.intende proporsi con qualificazione e competenza, colmando eventuali lacune
5.intende avviarsi ad una nuova mansione ad un nuovo incarico
per informazioni:
Lavorint Risorse SPA
Filiale di Carrara
Via Giovan Pietro 2/b – 54031 Avenza (MS)
Tel.: 0585 - 857370 Fax: 0585 - 855889
E-Mail: carrara@lavorint.it
www.lavorint.it
sede svolgimento: CARRARA
docente: DOCENTE PROFESSIONISTA D’INGLESE TECNICO/COMMERCIALE
calendario e orario: n. 8 lezioni di 3 ore, due sere la settimana, dalle 19,30 alle 22,30
totale ore del corso: N. 24 ORE
dettaglio del corso: Rivolgersi presso l’ufficio Lavorint Risorse SPA
materiale e manuali: edizione esclusiva ISP Italia
costo: Da definirsi in base al numero dei partecipanti
Si rivolge in particolare a
chi già lavora e
1.è determinato a crescere e farsi valere in azienda, a trovare collocazione migliore
2.chi ha interesse ad aggiornarsi e accrescere le sue competenze
chi è in fase sospesa dal lavoro
3.impiega il suo tempo per mantenersi aggiornato
4.intende proporsi con qualificazione e competenza, colmando eventuali lacune
5.intende avviarsi ad una nuova mansione ad un nuovo incarico
per informazioni:
Lavorint Risorse SPA
Filiale di Carrara
Via Giovan Pietro 2/b – 54031 Avenza (MS)
Tel.: 0585 - 857370 Fax: 0585 - 855889
E-Mail: carrara@lavorint.it
www.lavorint.it
giovedì 26 agosto 2010
SCUOLA EDILE SPEZZINA: CORSO PER OPERATORE EDILE
L' Ente Scuola Edile Genovese attiverà a partire dal prossimo mese di ottobre un corso per OPERATORE EDILE della durata di 600 ore, di cui 216 di stage. Il corso nel suo sviluppo prevede diverse articolazioni, l’impegno degli allievi sarà dal lunedì al venerdì; lo stage avverrà in imprese o presso artigiani del settore delle costruzioni specializzati in interventi di nuova realizzazione o di manutenzione di opere murarie o impianti di distribuzione acqua e gas di edifici ad uso civile o industriale.
Al termine del corso e dopo relativo esame, si prevede il rilascio dei seguenti attestati di qualifica:
a) Muratore
b) Idraulico
Al corso possono partecipare giovani non occupati di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Le domande di iscrizione e le schede informative possono essere ritirate presso l’ Ente Scuola – Scuola Edile Genovese in via Borzoli 61 a/b Genova-Borzoli secondo il seguente orario dal lunedì al giovedì 8.00-12.00 / 13.00-17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00 o scaricate dal sito internet www.scuolaedilegenovese.it.
Per avere informazioni sul corso i riferimenti sono:
- Geom. Giuseppe Bucalo (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 2 - o all’indirizzo e-mail g.bucalo@scuolaedilegenovese.it)
- Sig.ra Maura Olmi (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 2 - o all’indirizzo e-mail m.olmi@scuolaedilegenovese.it )
- Ing. Nicolò Patrone (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 5 - o all’indirizzo e-mail n.patrone@scuolaedilegenovese.it
Le iscrizioni devono essere presentate presso l’ Ente Scuola – Scuola Edile Genovese in via Borzoli 61 a/b Genova-Borzoli secondo il seguente orario dal lunedì al giovedì 8.00-12.00 / 13.00-17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00. dal 9 settembre alle ore 17.00 del 30 settembre.
Al termine del corso e dopo relativo esame, si prevede il rilascio dei seguenti attestati di qualifica:
a) Muratore
b) Idraulico
Al corso possono partecipare giovani non occupati di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Le domande di iscrizione e le schede informative possono essere ritirate presso l’ Ente Scuola – Scuola Edile Genovese in via Borzoli 61 a/b Genova-Borzoli secondo il seguente orario dal lunedì al giovedì 8.00-12.00 / 13.00-17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00 o scaricate dal sito internet www.scuolaedilegenovese.it.
Per avere informazioni sul corso i riferimenti sono:
- Geom. Giuseppe Bucalo (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 2 - o all’indirizzo e-mail g.bucalo@scuolaedilegenovese.it)
- Sig.ra Maura Olmi (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 2 - o all’indirizzo e-mail m.olmi@scuolaedilegenovese.it )
- Ing. Nicolò Patrone (rintracciabile al numero 010/65.13.661 int. 5 - o all’indirizzo e-mail n.patrone@scuolaedilegenovese.it
Le iscrizioni devono essere presentate presso l’ Ente Scuola – Scuola Edile Genovese in via Borzoli 61 a/b Genova-Borzoli secondo il seguente orario dal lunedì al giovedì 8.00-12.00 / 13.00-17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00. dal 9 settembre alle ore 17.00 del 30 settembre.
mercoledì 18 agosto 2010
Corso per "Addetto ai servizi per l'infanzia"
“ADDETTO AI SERVIZI PER L'INFANZIA”
LAVORARE PER IL FUTURO !!!
Lavorare con i bambini è lavorare per il futuro.
Vuoi fare un lavoro dove si possa dare e ricevere
emozioni ed avere un’opportunità professionale per
lavorare in asili e/o scuole materne: frequenta il corso
pratico per “Addetto ai Servizi per l’Infanzia”.
INIZIO CORSO : 30 AGOSTO 2010
Telefona allo 0187 590209.
UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Agenzia PER IL LAVORO
Autorizzata dal Ministero del Lavoro il 24/10/2005 PROT. 13/I/0000129
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA
Tel 0187 590209 - Fax 0187 284401
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
C.F.: 91069460110
LAVORARE PER IL FUTURO !!!
Lavorare con i bambini è lavorare per il futuro.
Vuoi fare un lavoro dove si possa dare e ricevere
emozioni ed avere un’opportunità professionale per
lavorare in asili e/o scuole materne: frequenta il corso
pratico per “Addetto ai Servizi per l’Infanzia”.
INIZIO CORSO : 30 AGOSTO 2010
Telefona allo 0187 590209.
UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Agenzia PER IL LAVORO
Autorizzata dal Ministero del Lavoro il 24/10/2005 PROT. 13/I/0000129
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA
Tel 0187 590209 - Fax 0187 284401
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
C.F.: 91069460110
giovedì 12 agosto 2010
GI GROUP organizza:
Corso di formazione per
ADDETTO ALLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E PICCOLA CONTABILITA’
Durata corso: 80 ore
Dal 16/09/2010 al 29/09/2010 full time
Dal Lunedì al Venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30
Sabato dalle 08.00 alle 13.00
SEDE DEL CORSO: Massa
Iscrizione e partecipazione al corso gratuita
Il corso è rivolto a disoccupati in cerca di lavoro, disoccupati di lunga durata, candidati inscritti alle liste di mobilità e disabili.
Per informazioni rivolgersi a :
GI GROUP SPA
Viale Stazione, 161
54100 Massa
Tel 0585252923– Fax 0585258200
Email: massa@genind.it
ADDETTO ALLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E PICCOLA CONTABILITA’
Durata corso: 80 ore
Dal 16/09/2010 al 29/09/2010 full time
Dal Lunedì al Venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 15.30
Sabato dalle 08.00 alle 13.00
SEDE DEL CORSO: Massa
Iscrizione e partecipazione al corso gratuita
Il corso è rivolto a disoccupati in cerca di lavoro, disoccupati di lunga durata, candidati inscritti alle liste di mobilità e disabili.
Per informazioni rivolgersi a :
GI GROUP SPA
Viale Stazione, 161
54100 Massa
Tel 0585252923– Fax 0585258200
Email: massa@genind.it
lunedì 7 giugno 2010
Corso di formazione per ADDETTO ALLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E PICCOLA CONTABILITA’
Durata corso: 80 ore
Dal Lunedì al Sabato. Dal 17/06/2010 al 30/06/2010 full time dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
SEDE DEL CORSO: MASSA
Iscrizione e partecipazione al corso gratuita. Il corso è rivolto a disoccupati in cerca di lavoro, disoccupati di lunga durata, candidati inscritti alle liste di mobilità e disabili.
Per informazioni rivolgersi a :
GI GROUP SPA,Viale Stazione, 161
54100 Massa Tel 0585252923– Fax 0585258200
Email: massa.stazione@gigroup.it
Dal Lunedì al Sabato. Dal 17/06/2010 al 30/06/2010 full time dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
SEDE DEL CORSO: MASSA
Iscrizione e partecipazione al corso gratuita. Il corso è rivolto a disoccupati in cerca di lavoro, disoccupati di lunga durata, candidati inscritti alle liste di mobilità e disabili.
Per informazioni rivolgersi a :
GI GROUP SPA,Viale Stazione, 161
54100 Massa Tel 0585252923– Fax 0585258200
Email: massa.stazione@gigroup.it
giovedì 3 giugno 2010
Conoscere le piante officinali
Incontri, Laboratori, Escursioni & Cena con delitto
FORTEZZAdiSARZANELLO
1°incontro venerdì 11 giugno, ore 18.00
2°incontro venerdì 18 giugno, ore 18.00
3°incontro venerdì 25 giugno, ore 18.00
uscita giovedì 1 luglio, ore 16.30
laboratirio venerdì 9 luglio, ore 18.00
cena con delitto 24 luglio, ore 20.30
L’arte dell’erboristeria era praticata per lo più dalle donne: coltivavano spezie ed erbe medicinali nei loro orti o raccoglievano piante spontanee che usavano in diversi modi, a seconda degli scopi, fresche, secche o attuando semplici estrazioni con vino o grappa. Il programma prevede tre incontri da due ore ciascuno, due passeggiate di “erborizzazione” con raccolta di piante officinali e due laboratori, studiati allo scopo di apprendere i modi di preparazione di semplici rimedi erboristici siano essi infusi, decotti, oleoliti, macerati enoliti etc. Una bella proposta per approfondire la conoscenza ed entrare in contatto con la natura.
All’interno dei diversi incontri saranno presentate le varie piante officinali
le diverse caratteristiche botaniche di foglie, fiori, frutti e semi. Ma non solo
fra i temi approfonditi anche curiosità sui nomi dialettali delle piante e l'utilizzo
delle stesse per preparazioni casalinghe e commerciali. E ancora: excursus
sugli utilizzi, la trasformazione, l’estrazione dei principi attivi, solventi da utilizzare preparazioni casalinghe e preparazioni commerciali. Il tutto accompagnato da interessanti uscite “sul campo”, allo scopo di raccogliere materiale vegetale di
manifesto interesse erboristico e laboratori in cui i partecipanti apprenderanno
l’arte della preparazione di infusi, decotti ed estratti alcolici.In concomitanza
della chiusura del corso è prevista una cena storica con delitto a tema.
Il costo del corso è di 55 euro, mentre quello della cena storica con delitto è di 35 euro. Il Corso è tenuto dalla dottoressa Ilde Piccioli - Farmacista.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
EARTH scrl presso Fortezza di Sarzanello- Sarzana SP
Telefono 0187.622080 Cellulare 339.4130037
www.fortezzadisarzanello.com info@earth-ambiente.it
FORTEZZAdiSARZANELLO
1°incontro venerdì 11 giugno, ore 18.00
2°incontro venerdì 18 giugno, ore 18.00
3°incontro venerdì 25 giugno, ore 18.00
uscita giovedì 1 luglio, ore 16.30
laboratirio venerdì 9 luglio, ore 18.00
cena con delitto 24 luglio, ore 20.30
L’arte dell’erboristeria era praticata per lo più dalle donne: coltivavano spezie ed erbe medicinali nei loro orti o raccoglievano piante spontanee che usavano in diversi modi, a seconda degli scopi, fresche, secche o attuando semplici estrazioni con vino o grappa. Il programma prevede tre incontri da due ore ciascuno, due passeggiate di “erborizzazione” con raccolta di piante officinali e due laboratori, studiati allo scopo di apprendere i modi di preparazione di semplici rimedi erboristici siano essi infusi, decotti, oleoliti, macerati enoliti etc. Una bella proposta per approfondire la conoscenza ed entrare in contatto con la natura.
All’interno dei diversi incontri saranno presentate le varie piante officinali
le diverse caratteristiche botaniche di foglie, fiori, frutti e semi. Ma non solo
fra i temi approfonditi anche curiosità sui nomi dialettali delle piante e l'utilizzo
delle stesse per preparazioni casalinghe e commerciali. E ancora: excursus
sugli utilizzi, la trasformazione, l’estrazione dei principi attivi, solventi da utilizzare preparazioni casalinghe e preparazioni commerciali. Il tutto accompagnato da interessanti uscite “sul campo”, allo scopo di raccogliere materiale vegetale di
manifesto interesse erboristico e laboratori in cui i partecipanti apprenderanno
l’arte della preparazione di infusi, decotti ed estratti alcolici.In concomitanza
della chiusura del corso è prevista una cena storica con delitto a tema.
Il costo del corso è di 55 euro, mentre quello della cena storica con delitto è di 35 euro. Il Corso è tenuto dalla dottoressa Ilde Piccioli - Farmacista.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
EARTH scrl presso Fortezza di Sarzanello- Sarzana SP
Telefono 0187.622080 Cellulare 339.4130037
www.fortezzadisarzanello.com info@earth-ambiente.it
CORSO PER OPERATORE CAMPI ESTIVI
UNISC Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori -
Agenzia per il lavoro
Via G.Della Torre 67, 19126 La Spezia
tel 0187590209
fax 0187284401
e-mail laspezia@unsiclavoro.it
AD UN PASSO DALLA TUA CITTA' FREQUENTA IL CORSO PRATICO PER "OPERATORE DI CAMPI ESTIVI"
DURATA ORE 150,00
DATA INIZIO 14 GIUGNO 2010
Per Informazioni Telefona
0187 590209
Agenzia per il lavoro
Via G.Della Torre 67, 19126 La Spezia
tel 0187590209
fax 0187284401
e-mail laspezia@unsiclavoro.it
AD UN PASSO DALLA TUA CITTA' FREQUENTA IL CORSO PRATICO PER "OPERATORE DI CAMPI ESTIVI"
DURATA ORE 150,00
DATA INIZIO 14 GIUGNO 2010
Per Informazioni Telefona
0187 590209
martedì 25 maggio 2010
Corso di fotografia
Le vacanze attraverso la fotografia, un corso per migliorare la capacità di catturare un’immagine, sviluppare un progetto fotografico o, semplicemente, approfondire la conoscenza del mezzo fotografico per i vostri viaggi.
6 incontri in sede e on location da mercoledì 9 giugno ore 20,30.
Docente Grazia Cantoni fotografa spezzina – lavora in Italia e all’estero-
Laureata in Fotografia presso LONDON COLLEGE OF COMMUNICATION, LONDONIl
Grazia Cantoni Fotografia
mobile: 349 1758691
website: http://www.graziacantoni.com/index2.html
email: grazia cantoni@gmail.com
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
A.I.D.E.A. La Spezia
Sede didattica di Via Manin, 27 La Spezia
email: info@aidealaspezia.org
telefono: 3297462081 / 3339503490
Segreteria iscrizioni
Lunedì, Mercoledì, Venerdì ore 17.00-19.00,
Martedì e Giovedì ore 11.00-12.00
Inizio:mercoledì 9 giugno 2010 alle ore 20.30
Fine:mercoledì 7 luglio 2010 alle ore 22.00
Luogo:La Spezia -Aidea- via Manin 27
6 incontri in sede e on location da mercoledì 9 giugno ore 20,30.
Docente Grazia Cantoni fotografa spezzina – lavora in Italia e all’estero-
Laureata in Fotografia presso LONDON COLLEGE OF COMMUNICATION, LONDONIl
Grazia Cantoni Fotografia
mobile: 349 1758691
website: http://www.graziacantoni.com/index2.html
email: grazia cantoni@gmail.com
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
A.I.D.E.A. La Spezia
Sede didattica di Via Manin, 27 La Spezia
email: info@aidealaspezia.org
telefono: 3297462081 / 3339503490
Segreteria iscrizioni
Lunedì, Mercoledì, Venerdì ore 17.00-19.00,
Martedì e Giovedì ore 11.00-12.00
Inizio:mercoledì 9 giugno 2010 alle ore 20.30
Fine:mercoledì 7 luglio 2010 alle ore 22.00
Luogo:La Spezia -Aidea- via Manin 27
mercoledì 19 maggio 2010
CORSO IN PEDAGOGIA E GESTIONE HANDICAP
Caratteristiche del corso:
Il Corso in Pedagogia dell'Infanzia e Gestione dell'Handicap e' costituito
da una formazione teorica - applicativa.
Obiettivi: ûAcquisizione di conoscenze teoriche e competenze operative nell'ambito
degli studi pedagogici, finalizzate alla formazione delle professionalita'
richieste nei servizi destinati all'infanzia; Formare professionisti educatori in grado di saper accompagnare e stimolare la crescita dei bambini nelle diverse fasi dello sviluppo; Fornire strumenti che possano facilitare l'osservazione, la diagnosi e la progettazione di interventi riferite al bambino e alla sua famiglia; Formare professionisti in grado di poter gestire l'handicap in ogni sua forma ed evoluzione, in ogni contesto e nella maniera piu' adeguata; Creare un luogo di preparazione minuziosa di personale esperto da poter inserire nel mondo del lavoro sociale
Destinatari: Il corso in Pedagogia dell'Infanzia e Gestione dell'Handicap e' destinato alla formazione di quanti vogliono lavorare o lavorano negli asili, asili nido, spazio baby, ludoteche e nelle strutture di accoglienza ed assistenza predisposte per i bambini "normodotati" o con handicap.
Durata e Attestato: Ore 40,00. Attestato di frequenza.
Requisiti per l’iscrizione:
Diploma socio – psico - pedagogico o esperienza nel settore presso strutture
dell’infanzia. Per l'ammissione si deve sostenere il colloquio di selezione,
presentare il curriculum vitae con le relative attestazioni di esperienza.
Posti disponibili : Il numero dei partecipanti e' limitato a 5. Il corso e’ organizzato in piccoli gruppi, a numero chiuso, di non piu’ di n. 5 partecipanti, in modo tale che ognuno possa essere seguito direttamente , utilizzando continui esempi pratici, simulazioni e riferimenti tratti di volta in volta dalla realta’ per potere
cosi’applicare immediatamente i principi acquisiti
Data di inizio : 31/05/10
ENUIP - Ente Nazionale Unsic Istruzione Professionale
Orientamento - Formazione e Istruzione Professionale
Ente Certificato e Accreditato Forma.Temp
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA
Fax 0187 284401
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
PER INFORMAZIONI : 0187 590209
Il Corso in Pedagogia dell'Infanzia e Gestione dell'Handicap e' costituito
da una formazione teorica - applicativa.
Obiettivi: ûAcquisizione di conoscenze teoriche e competenze operative nell'ambito
degli studi pedagogici, finalizzate alla formazione delle professionalita'
richieste nei servizi destinati all'infanzia; Formare professionisti educatori in grado di saper accompagnare e stimolare la crescita dei bambini nelle diverse fasi dello sviluppo; Fornire strumenti che possano facilitare l'osservazione, la diagnosi e la progettazione di interventi riferite al bambino e alla sua famiglia; Formare professionisti in grado di poter gestire l'handicap in ogni sua forma ed evoluzione, in ogni contesto e nella maniera piu' adeguata; Creare un luogo di preparazione minuziosa di personale esperto da poter inserire nel mondo del lavoro sociale
Destinatari: Il corso in Pedagogia dell'Infanzia e Gestione dell'Handicap e' destinato alla formazione di quanti vogliono lavorare o lavorano negli asili, asili nido, spazio baby, ludoteche e nelle strutture di accoglienza ed assistenza predisposte per i bambini "normodotati" o con handicap.
Durata e Attestato: Ore 40,00. Attestato di frequenza.
Requisiti per l’iscrizione:
Diploma socio – psico - pedagogico o esperienza nel settore presso strutture
dell’infanzia. Per l'ammissione si deve sostenere il colloquio di selezione,
presentare il curriculum vitae con le relative attestazioni di esperienza.
Posti disponibili : Il numero dei partecipanti e' limitato a 5. Il corso e’ organizzato in piccoli gruppi, a numero chiuso, di non piu’ di n. 5 partecipanti, in modo tale che ognuno possa essere seguito direttamente , utilizzando continui esempi pratici, simulazioni e riferimenti tratti di volta in volta dalla realta’ per potere
cosi’applicare immediatamente i principi acquisiti
Data di inizio : 31/05/10
ENUIP - Ente Nazionale Unsic Istruzione Professionale
Orientamento - Formazione e Istruzione Professionale
Ente Certificato e Accreditato Forma.Temp
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA
Fax 0187 284401
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
PER INFORMAZIONI : 0187 590209
mercoledì 28 aprile 2010
Corso Nazionale per Progettista Antincendio - Actas - uniPG - Bologna 2010
In data 27 maggio 2010 avrà inizio a Bologna il primo Corso Nazionale per Progettista Antincendio, organizzato dall’Associazione Actas in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Perugia.
Il progetto nasce con l’intento di formare una figura tecnica specializzata nella progettazione di impianti volti all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi e coinvolge dirigenti dei Vigili del Fuoco, esperti del settore e le ditte di più grande rilievo nel panorama nazionale.
Il calendario del corso è così articolato:
27 - 28 maggio dalle ore 9:00 - alle ore 18:00
9 - 10 - 11 giugno dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Il corso si terrà presso il Palazzo degli Affari sito in piazza Costituzione 8/3 - Bologna.
Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della scheda allegata per fax o per posta.
La quota di iscrizione dell' intero corso e' di Euro 1.500,00 + IVA 20%.
Gli iscritti ad Actas (per iscrizione avvenuta prima del 31 dicembre 2009) hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di
L’iscrizione ad Actas, contestualmente all’iscrizione al corso, dà diritto ad uno sconto del 10% sulla quota di listino.
Per informazioni piu' dettagliate Scarichi qui il PIANO FORMATIVO completo. Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito di riferimento http://www.progettistantincendio.it/.
Il progetto nasce con l’intento di formare una figura tecnica specializzata nella progettazione di impianti volti all’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi e coinvolge dirigenti dei Vigili del Fuoco, esperti del settore e le ditte di più grande rilievo nel panorama nazionale.
Il calendario del corso è così articolato:
27 - 28 maggio dalle ore 9:00 - alle ore 18:00
9 - 10 - 11 giugno dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Il corso si terrà presso il Palazzo degli Affari sito in piazza Costituzione 8/3 - Bologna.
Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della scheda allegata per fax o per posta.
La quota di iscrizione dell' intero corso e' di Euro 1.500,00 + IVA 20%.
Gli iscritti ad Actas (per iscrizione avvenuta prima del 31 dicembre 2009) hanno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di
L’iscrizione ad Actas, contestualmente all’iscrizione al corso, dà diritto ad uno sconto del 10% sulla quota di listino.
Per informazioni piu' dettagliate Scarichi qui il PIANO FORMATIVO completo. Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito di riferimento http://www.progettistantincendio.it/.
martedì 6 aprile 2010
Corso di formazione per Tecnico Sistemista Hardware e Software
Il corso di formazione professionale per diventare Tecnico Sistemista Hardware e Software Certificato EUCIP IT Administrator.
Una delle professionalità più richieste e può operare all’interno di imprese di piccole o medie dimensioni di qualsiasi tipologia e settore ma anche in qualità di liberi professionisti o imprenditore. Si tratta quindi di una delle figure più versatili e collocabili in tutte le organizzazioni, nelle quali l'infrastruttura informatica ha un ruolo rilevante.
Al termine del corso sosterrai gli esami per il rilascio di EUCIP IT Administrator, una delle più prestigiose certificazioni professionali in ambito informatico.
Il corso è in attivazione su La Spezia, Genova e Viareggio (LU). Prossimamente anche in altre località.
Per info:
Mediastaff Education & New Media - Via Lunigiana, 1 - La Spezia - Italia
tel. (+39) 0187 518940 - fax (+39) 0187 1851414 C.F. e P. IVA 01032940114
Una delle professionalità più richieste e può operare all’interno di imprese di piccole o medie dimensioni di qualsiasi tipologia e settore ma anche in qualità di liberi professionisti o imprenditore. Si tratta quindi di una delle figure più versatili e collocabili in tutte le organizzazioni, nelle quali l'infrastruttura informatica ha un ruolo rilevante.
Al termine del corso sosterrai gli esami per il rilascio di EUCIP IT Administrator, una delle più prestigiose certificazioni professionali in ambito informatico.
Il corso è in attivazione su La Spezia, Genova e Viareggio (LU). Prossimamente anche in altre località.
Per info:
Mediastaff Education & New Media - Via Lunigiana, 1 - La Spezia - Italia
tel. (+39) 0187 518940 - fax (+39) 0187 1851414 C.F. e P. IVA 01032940114
giovedì 1 aprile 2010
Corso pratico "Addetto ai servizi per l'infanzia"
Caratteristiche del corso:Il corso pratico per ADDETTO AI SERVIZI PER L’INFANZIA è promosso da U.N.S.I.C. DIVISIONE LAVORO AGENZIA PER IL LAVORO autorizzata dal Ministero del Lavoro il 24/10/2005 Prot. n. 13/I/00001290. La preparazione pratica del corso consentirà di acquisire conoscenze tecnico-pratiche di base in ambito pedagogico-psicologico-sanitario, ottenendo tecniche e strumenti specifici per favorire e stimolare il gioco e la creatività dei bambini.
Obiettivi: Conoscere tecniche di base in ambito pedagogico-psicologico-sanitario, acquisire tecniche e strumenti specifici per favorire e stimolare il gioco e la creatività dei bambini. Partecipare all'attività didattica e collaborare alla progettazione, gestione delle attività educative e didattiche presso strutture per l'infanzia .
Destinatari:Tutti coloro che cercano un lavoro serio ed importante con il desiderio di lavorare con i bambini ed intendono crearsi un'opportunità di un lavoro che gli
piace.
Tempi e durata: La svolgimento del corso della durata di 150 ore sarà realizzata in Asili,Scuole Materne e seguirà l'orario di lavoro delle strutture dell’infanzia che
accoglieranno i partecipanti.
Requisiti per l’iscrizione:
Ø Titolo di studio: scuola dell’obbligo ;
Ø Stranieri : con regolare permesso di soggiorno e in grado di parlare e capire
correttamente la lingua italiana ;
Ø Forte motivazione e spiccata sensibilità nei confronti dei bambini .
AL CORSO SI ACCEDE ATTRAVERSO UN COLLOQUIO MOTIVAZIONALE
Data di inizio: 12/04/10
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI :
U . N . S . I . C . Divisione Lavoro – Agenzia per il Lavoro
Via G. Della Torre, 67 – LA SPEZIA -
TEL .0187 590209
Obiettivi: Conoscere tecniche di base in ambito pedagogico-psicologico-sanitario, acquisire tecniche e strumenti specifici per favorire e stimolare il gioco e la creatività dei bambini. Partecipare all'attività didattica e collaborare alla progettazione, gestione delle attività educative e didattiche presso strutture per l'infanzia .
Destinatari:Tutti coloro che cercano un lavoro serio ed importante con il desiderio di lavorare con i bambini ed intendono crearsi un'opportunità di un lavoro che gli
piace.
Tempi e durata: La svolgimento del corso della durata di 150 ore sarà realizzata in Asili,Scuole Materne e seguirà l'orario di lavoro delle strutture dell’infanzia che
accoglieranno i partecipanti.
Requisiti per l’iscrizione:
Ø Titolo di studio: scuola dell’obbligo ;
Ø Stranieri : con regolare permesso di soggiorno e in grado di parlare e capire
correttamente la lingua italiana ;
Ø Forte motivazione e spiccata sensibilità nei confronti dei bambini .
AL CORSO SI ACCEDE ATTRAVERSO UN COLLOQUIO MOTIVAZIONALE
Data di inizio: 12/04/10
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI :
U . N . S . I . C . Divisione Lavoro – Agenzia per il Lavoro
Via G. Della Torre, 67 – LA SPEZIA -
TEL .0187 590209
venerdì 5 marzo 2010
I Ed Corso Adetto al Ricevimento
Inizio: giovedì 18 marzo 2010 alle ore 9.00
Fine: martedì 18 maggio 2010 alle ore 12.00
Luogo: Mediastaff La Spezia
Descrizione e destinatari:
Intervento formativo della durata compessiva di nr. 550 h. riconosciuto dalla Provincia della Spezia, con determina n. 51 del 03/02/2009 prot. N. 6691 del 03/02/2009 ai sensi dell’Art. N. 41 della Legge Regionale n. 52/93. Suddiviso in 390 h. di formazione e 160 h. di stage. Al termine dell’intervento gli allievi disporranno di conoscenze e competenze, da dimostrare in apposito esame, per il conseguimento della qualifica di 1° livello di “Addetto al Ricevimento” (ISTAT 422901). L’intervento, come previsto dall’art. 41 della L. R. 52/93 è pagamento.
Obiettivi:
L’Addetto alla Reception o Receptionist è la figura-chiave delle strutture ricettive, accoglie il cliente al suo arrivo, lo assiste durante tutto il soggiorno e ne gestisce la partenza. Svolge il proprio lavoro ed esegue le proprie mansioni all’interno di una struttura aziendale complessa, la cui conoscenza approfondita è il presupposto fondamentale per compiere al meglio i compiti che gli sono affidati. Il Receptionist è colui che oltre a dare il benvenuto agli ospiti e a fornire loro suggerimenti e informazioni sul luogo di soggiorno esegue anche compiti che presuppongono la conoscenza della struttura (come l’assegnazione delle camere), l’individuazione delle mansioni che competono agli altri lavoratori dell’albergo (come assegnare a un altro dipendente il compito di eseguire il servizio richiesto dal cliente) e la consapevolezza dei ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda (come la gestione dei reclami o dei disguidi verificatisi o comunicati alla reception). Il Receptionist svolge dunque le attività di tutto il reparto di ricevimento e di portineria. Se la struttura nella quale svolge il suo lavoro dispone di sale per convegni e congressi, si occupa anche del servizio prenotazioni di questi spazi. o Il ruolo opera all’interno di strutture ricettive quali alberghi, centri vacanza, villaggi turistici, campeggi. Dopo aver acquisito sufficienti esperienze sul campo, è possibile crescere professionalmente con il passaggio a strutture di sempre maggior prestigio oppure, dato che il ricevimento rappresenta il primo gradino della carriera della direzione alberghiera, è possibile diventare Direttore d’albergo.
Fine: martedì 18 maggio 2010 alle ore 12.00
Luogo: Mediastaff La Spezia
Descrizione e destinatari:
Intervento formativo della durata compessiva di nr. 550 h. riconosciuto dalla Provincia della Spezia, con determina n. 51 del 03/02/2009 prot. N. 6691 del 03/02/2009 ai sensi dell’Art. N. 41 della Legge Regionale n. 52/93. Suddiviso in 390 h. di formazione e 160 h. di stage. Al termine dell’intervento gli allievi disporranno di conoscenze e competenze, da dimostrare in apposito esame, per il conseguimento della qualifica di 1° livello di “Addetto al Ricevimento” (ISTAT 422901). L’intervento, come previsto dall’art. 41 della L. R. 52/93 è pagamento.
Obiettivi:
L’Addetto alla Reception o Receptionist è la figura-chiave delle strutture ricettive, accoglie il cliente al suo arrivo, lo assiste durante tutto il soggiorno e ne gestisce la partenza. Svolge il proprio lavoro ed esegue le proprie mansioni all’interno di una struttura aziendale complessa, la cui conoscenza approfondita è il presupposto fondamentale per compiere al meglio i compiti che gli sono affidati. Il Receptionist è colui che oltre a dare il benvenuto agli ospiti e a fornire loro suggerimenti e informazioni sul luogo di soggiorno esegue anche compiti che presuppongono la conoscenza della struttura (come l’assegnazione delle camere), l’individuazione delle mansioni che competono agli altri lavoratori dell’albergo (come assegnare a un altro dipendente il compito di eseguire il servizio richiesto dal cliente) e la consapevolezza dei ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda (come la gestione dei reclami o dei disguidi verificatisi o comunicati alla reception). Il Receptionist svolge dunque le attività di tutto il reparto di ricevimento e di portineria. Se la struttura nella quale svolge il suo lavoro dispone di sale per convegni e congressi, si occupa anche del servizio prenotazioni di questi spazi. o Il ruolo opera all’interno di strutture ricettive quali alberghi, centri vacanza, villaggi turistici, campeggi. Dopo aver acquisito sufficienti esperienze sul campo, è possibile crescere professionalmente con il passaggio a strutture di sempre maggior prestigio oppure, dato che il ricevimento rappresenta il primo gradino della carriera della direzione alberghiera, è possibile diventare Direttore d’albergo.
mercoledì 10 febbraio 2010
Corso di Percussioni e Danza Africana
La scuola delle arti Danseàvie in collaborazione con l'associazione Naviganti Danza, organizza un Corso di Percussioni e Danza Africana (ritmi della Costa d'Avorio, del Mali e Burkina Faso) presso l'Istituto Culturale Dialma Ruggero in via Monteverdi, La Spezia e Corsi estivi nel mese di luglio per bambini e ragazzi presso la sede Danseàvie in Via Monviso 25 (loc.Rebocco- SP).
Per chi fosse interessato:
- iscrizione presso la sede Danseàvie, via Monviso 25, 25 €
- pagamento trimestrale danza, 2 ore al mese dalle 10.30 alle 12.30 della domenica 84 € a trimestre
- per le percussioni la stessa iscrizione e 60 euro a trimestre per 1 ora mensile più l' accompagnamento alle danze.
info 3479826380 o f.manfroni@yahoo.it
Vi ricordiamo che Domenica 14 febbraio si terrà il primo incontro di danza africana dalle ore 10,30 alle ore 12,30, presso il Centro Dialma Ruggero in via Monteverdi (SP).
Per chi fosse interessato:
- iscrizione presso la sede Danseàvie, via Monviso 25, 25 €
- pagamento trimestrale danza, 2 ore al mese dalle 10.30 alle 12.30 della domenica 84 € a trimestre
- per le percussioni la stessa iscrizione e 60 euro a trimestre per 1 ora mensile più l' accompagnamento alle danze.
info 3479826380 o f.manfroni@yahoo.it
Vi ricordiamo che Domenica 14 febbraio si terrà il primo incontro di danza africana dalle ore 10,30 alle ore 12,30, presso il Centro Dialma Ruggero in via Monteverdi (SP).
Iscriviti a:
Post (Atom)