Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post

mercoledì 3 novembre 2010

10 BORSE DI STUDIO DALL'ANMIL PER TESI DI LAUREA DEDICATE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO


10 BORSE DI STUDIO DALL'ANMIL PER TESI DI LAUREA DEDICATE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO
La Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” Onlus - fondata nel 2005 per sostenere e assistere le famiglie dei Caduti sul Lavoro - ha indetto il 2° bando di Concorso per l’attribuzione di 10 premi per tesi di laurea dedicate al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’iniziativa, rivolta agli studenti che hanno discusso i propri elaborati tra l’1/1/2009 e il 31/12/2010 presso le Facoltà di Ingegneria, Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, nonché presso le Scuole di Specializzazione in “Medicina del Lavoro”, per i Corsi di Laurea in “Scienze Tecniche della Prevenzione” e in “Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” e per le lauree specialistiche in “Scienze della Prevenzione” di Università italiane, intende promuovere lo studio e la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.

I premi assegnati ai migliori lavori dalla Commissione Giudicatrice - scelta dalla Fondazione tra esperti in materia - saranno dell'importo di € 2.500,00 ciascuno e verranno consegnati entro il 30 giugno 2011 in occasione di un evento a cui saranno invitate le massime autorità ed esperti del settore. Inoltre, per dare rilievo all’impegno profuso dai candidati, le tesi verranno successivamente pubblicate sul portale dell’ANMIL

Per qualsiasi informazione e chiarimento è possibile contattare l' Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne al numero 06.54196217/334 o consultare il portale www.anmil.it dove è possibile reperire il bando.

lunedì 1 febbraio 2010

L'università di Pisa aiuta a trovare lavoro

Lunedì, 01/02/2010
Le attività di Job Placement dell'Università di PisaIl portale (http://jobplacement.unipi.it) è diretto a:-studenti e neo-laureati in cerca di informazioni e di contatti che possano aiutarli nella ricerca del lavoro-aziende interessate a reclutare personale altamente qualificato-operatori dell'Università di Pisa che, a vario livello, svolgono attività di intermediazione e di consulenza nel settore.

STUDENTI E LAUREATI:Per gli studenti prossimi alla laurea e per i neolaureati dell'università di Pisa sono previste attività di orientamento al lavoro sia di tipo individuale che di gruppo.In particolare, i nostri servizi prevedono:

Inserimento del CV nella banca dati laureati consultabile dalle aziende
Aggiornamento via web del proprio CV
Assistenza e consulenza individuale(su appuntamento)
Servizio di informazione tramite newletter
Seminari di orientamento al lavoro
Partecipazione a presentazioni aziendali
career Day
Consulenza e supporto nell'avvio di un'impresa

AZIENDE:
Reclutare personale qualificato è uno dei processi più importanti nell'attività di un'impresa. E lo è ancora di più in un contesto di grande trasformazione del mondo produttivo quale quello che stiamo vivendo.
L'università di Pisa con il suo ufficio Job Placement offre assistenza alle aziende nella ricerca di profili professionali qualificati da inserire nella propria organizzazione.

Questi sono i servizi offerti:
Consultazione via web della banca dati Cv dei laureati
Pubblicazione offerte di lavoro
Attività di comunicazione verso laureati: servizio mailing, affissione e distribuzione di materiale promozionale
Organizzazione di presentazioni aziendali presso le strutture universitarie
Career Day

UFFICIO JOB PLACEMENT
Il personale dell'ufficio è a disposizione di aziende, studenti, laureati, personale docente e amministrativo dell'Ateneo per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, anche attraverso l'organizzazione di iniziative specifiche di orientamento.

L'ufficio, inoltre, conduce analisi sul profilo dei laureati e indagini occupazionali che permettono di monitorare gli sbocchi lavorativi dei vari corsi di studio.

ORARIO AL PUBBLICO
Lun-ven 10.00 - 13.00 / mar - gio 15.30 - 17.30

SEDE
Palazzo Vitelli - Amministrazione Centrale, Lungarno Pacinotti 43/44 56126 Pisa
CONTATTI

Tel. 0502212248/304
Fax 0502212355

sito: http:///jobplacement.unipi.it
joplacement@unipi.it
TOP

giovedì 28 gennaio 2010

Master interateneo in Multimedia product manager

L'Università di Ferrara e l'Università di Modena-Reggio Emilia, propongono un master interateneo in Multimedia product manager con modalità didattica a distanza.ANNO ACCADEMICO 2009/10
Il Multimedia product manager opera nei processi di comunicazione integrata basati su innovazioni di prodotto.
Le sue competenze spaziano dalla conoscenza dei linguaggi e delle tecnologie della comunicazione, fino agli aspetti economico-manageriali e di gestione-coordinamento di progetti complessi.

Conosce l’industria dei media e l'evoluzione dei nuovi mercati contraddistinti dalla comunicazione multimediale. Il termine di iscrizione scade il 1 febbraio 2010Il master è una buona occasione per approfondire aspetti legati alle ultime tecnologie e alle modalità di progettazione di soluzioni di comunicazione integrata, ma soprattutto offre l'opportunità di conoscere i principi economico-manageriali e di marketing fondamentali per operare in questo settore.
maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e per scaricare il bando:

http://www.elfi.unife.it/
a 00.38 0 commenti
Etichette: ,

lunedì 25 gennaio 2010

UNIVERSITA’. 19 FEBBRAIO APPUNTAMENTO AL CAMPUS DI LUCCA CON L’OPEN DAY

LUCCA – Studenti, docenti e famiglie si danno appuntamento all’Università del Turismo Campus Lucca: venerdì 19 febbraio dalle 9,30 alle 12, presso la sede della Fondazione Campus Studi del Mediterraneo (Via del Seminario I/790 – Monte San Quirico), è in programma, infatti, l’Open Day, la giornata di orientamento organizzata dal Campus di Lucca per illustrare i programmi del corso di laurea triennale in “Scienze del Turismo” (classe L-15) e della laurea magistrale in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici Mediterranei” (classe LM-49).
Dopo la visita alla sede del Campus universitario, immerso nel verde delle colline di Monte San Quirico a pochi passi dal centro storico di Lucca, il coordinatore didattico, Federico Tognoni, effettuerà alle 10 una presentazione dell’organizzazione didattica dei due corsi di studio universitari in turismo; nell’occasione ci saranno anche alcune testimonianze “in diretta” di docenti e studenti che frequentano i corsi di laurea del Campus. E’ prevista, invece, alle 11 la simulazione del test d’ammissione al corso di laurea triennale in “Scienze del Turismo”.
Per partecipare all’Open Day, è sufficiente effettuare una registrazione entro il 12 febbraio collegandosi al portale web: www.campuslucca.it/openday_ita.htm
Info: Segreteria Corsi di Laurea – Campus Lucca : 0583/333420 (opzione 1), fax: 0583/333200; mail: segreteria@campuslucca.it; web: http://www.campuslucca.it/