ISFAR®
Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca®
Formazione Post-Universitaria delle Professioni®
 
 
FORMAZIONE IN PSICOMOTRICITA’ IN ACQUA
 
 
Sede e Date:
Montevarchi (AR) 12-16 Luglio 2011 
 
ECM: CREDITI FORMATIVI 28 (ultima edizione)
 
 
RICHIEDI ALLA TUA REGIONE/PROVINCIA  I VOUCHER FORMATIVI
 
 
Prospetto della formazione
La formazione si propone di promuovere in acqua, elemento originario della vita, vissuti elaborativi personali e nuove modalita’ relazionali. Un’utile acquisizione di abilita’ pratiche per rispondere alle esigenze di soggetti in sviluppo o in difficolta’.
 
 
Il corso prevede:
·         Brevi cenni storici sulla Psicomotricita’ e, in particolare, sulla Psicomotricita’ in acqua
·         Lavoro pratico fuori dall’acqua per un’elaborazione delle informazioni sensopercettive tonico-muscolari
·         Conoscenza dell’elemento acqua e aggiustamento libero
·         Conoscenza dello spazio acqueo
·         Interazione corporea
·         Lavoro pratico ed elaborazione dell’esperienza in riferimento a soggetti con particolari necessita’
·         Percezione dello spazio
·         Esperienze dinamico-respiratorie
·         Controllo tonico
·         Assunzioni conoscitive dello schema corporeo
·         Versatilita’ di equilibri
·         Armonizzazione con l’ambiente acqueo
·         Percorso personale di esperienza percettiva
·         Esperienze di prese e contatti funzionali per percorso di aiuto a soggetti con particolari necessita’
·         Esercitazioni e simulate
 
Al termine degli incontri verra’ rilasciato l’Attestato di Formazione in Psicomotricita’ in Acqua
 
Docenti
Responsabile della Formazione: Prof. Dott. Letizia Bulli, psicomotricista, Presidente Associazione Psicomotricisti Funzionali ASPIF, specializzata e didatta-formatore in Psicomotricita’ Funzionale presso l’Ecole du Mouvement Educatif diretta dal Prof. Dott. Jean Le Boulch.
Trainer: Prof. Paola Ricci, psicomotricista, specializzata e didatta-formatore in Psicomotricita’ Funzionale presso l’Ecole du Mouvement Educatif diretta dal Prof. Dott. Jean Le Boulch.
Destinatari: laureati in Scienze Motorie (classi 33, L-22, 53/S, LM-47, 75/S, LM-68, e 76/S, LM-67), Pedagogia/Scienze Pedagogiche, dell’Educazione o della Formazione (classi 18, L-19, 56/S, LM-50, 65/S, LM-57, 87/S, LM-85, V.O.) Psicologia (classi 58/S, LM-51 e V.O.), Scienze e Tecniche psicologiche (classe 34, L-24), Medicina e Chirurgia; Terapisti della neuro e psicomotricita’ dell’eta’ evolutiva, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Terapisti Occupazionali, Educatori Professionali, Fisioterapisti. Per altre lauree sara’ valutato il curriculum. La formazione e’ aperta anche ai diplomati, previa valutazione del curriculum.
Crediti formativi ECM: 28 per Terapisti della Neuro e Psicomotricita’ dell’Eta’ Evolutiva per il 2010 (ultima edizione) (I crediti ECM sono inclusi nella quota di frequenza) Orari: ore 9:30-13/14-17
Quota di iscrizione: Euro 186,00 Quota di frequenza: Euro 325,00
Sede della formazione: Montevarchi:(AR) ISFAR Meeting Place, Via Caposelvi 77 (30 km. da Firenze). 
 
 
Modalita’ di iscrizione e di frequenza 
La domanda di iscrizione su carta libera (scaricabile anche in fac-simile dal sito www.isfar-firenze.it), deve essere indirizzata all’ISFAR Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca e contenere: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo completo, CAP, telefono, e-mail, partita IVA e codice fiscale, oltre alla fotocopia del versamento della quota del workshop. 
La quota puo’ essere versata, specificando la causale, con bonifico bancario o su c/c postale, intestato a ISFAR s.r.l., viale Europa 185/b - 50126 Firenze:
 
- C/C Bancario: IBAN: IT61G0616002834000000063C00  presso Cassa di Risparmio di Firenze Agenzia 38
- C/C Postale: n. 12709580 (IBAN:IT45Z0760102800000012709580)
 
La ricevuta del versamento dovra’ essere presentata il giorno di inizio delle formazioni. In caso di rinuncia del corsista le quote gia’ versate non sono rimborsabili. La frequenza e’ obbligatoria e verificata con appelli nominali. La direzione, per necessita’ organizzative, si riserva il diritto di modificare la sede, le date e gli orari indicati. L’attivazione della formazione sara’ confermata agli iscritti circa sette giorni prima dell’inizio dell’evento. 
 
 
Per Informazioni e Iscrizioni
Segreteria ISFAR
Viale Europa 185/b 50126 Firenze
Tel/Fax 0556531816; e-mail:  info@isfar-firenze.it;  (Lun.-Ven. 9-13/14-18)
www.isfar-firenze.it 
Per un approfondimento sul corso consulta  il filmato di presentazione su 
www.isfar.tv
INFORMAZIONE E NON SOLO...
 
UFFICIO INFORMAGIOVANI
INFORMAGIOVANI CASTELNUOVO MAGRA
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
Biblioteca Civica "Michele Ferrari"
Via della Pace s/n Molicciara
TEL: 0187/957584
FAX: 0187/673214
MAIL: informagiovani@castelnuovomagra.com
informagiovanicastelnuovomagra@gmail.com
FACEBOOK: Informagiovani Castelnuovo Magra
ORARIO ESTIVO valido fino al 15 Luglio 2011:
Lunedì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Martedì: 15.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.30
Giovedì: 15.00-18.00
Venerdì: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Sabato: chiuso
Vi aspettiamo numerosi!!!
Sveva e Mirela
 
Nessun commento:
Posta un commento