.jpg) Resta alta l'attenzione, anche del mondo dell'arte, per le vicende post terremoto in Abruzzo, amplificate in questi giorni dalla riunione del G8 che si prepara a L'Aquila. E proprio nel giorno del via al summit, arrivano ben due aste benefiche che vedono artisti in campo direttamente con la donazione di opere per la raccolta dei fondi necessari. A Bologna l'iniziativa - presso l'ex Chiesa di Santa Maria del Buon Pastore - è nata dalla volontà di alcuni artisti, tra cui Gabriele Talarico e Raimondo Galeano, coordinati dal critico d'arte e curatore Valerio Dehò. All'asta - con il ricavato devoluto in favore dell'Accademia di Belle Arti de L'Aquila - opere fra gli altri di Karin Andersen, Davide Bramante, Stefano Cagol, Paolo Consorti, Giacomo Costa, Cuoghi e Corsello, Aaron Demetz, Andrea Mastrovito, Arash Radpour, Antonio Riello. Saranno invece destinati al restauro di due tele danneggiate dal terremoto, Celestino V che ammansisce i buoi di Carl Ruthert, collocata nella Basilica di Collemaggio, e Gruppo di Santi, conservata nella Chiesa di Santa Maria della Concezione di Paganica, i fondi raccolti dall'asta promossa a Roma dalla Fondazione CittàItalia, al Museo di Palazzo Venezia. L'evento, con la direzione artistica di Massimo Riposati, offre ai collezionisti-mecenati fra le altre opere di Sandro Chia, Renato Mambor, H. H. Lim, Gino Marotta, Mimmo Paladino, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto.
Resta alta l'attenzione, anche del mondo dell'arte, per le vicende post terremoto in Abruzzo, amplificate in questi giorni dalla riunione del G8 che si prepara a L'Aquila. E proprio nel giorno del via al summit, arrivano ben due aste benefiche che vedono artisti in campo direttamente con la donazione di opere per la raccolta dei fondi necessari. A Bologna l'iniziativa - presso l'ex Chiesa di Santa Maria del Buon Pastore - è nata dalla volontà di alcuni artisti, tra cui Gabriele Talarico e Raimondo Galeano, coordinati dal critico d'arte e curatore Valerio Dehò. All'asta - con il ricavato devoluto in favore dell'Accademia di Belle Arti de L'Aquila - opere fra gli altri di Karin Andersen, Davide Bramante, Stefano Cagol, Paolo Consorti, Giacomo Costa, Cuoghi e Corsello, Aaron Demetz, Andrea Mastrovito, Arash Radpour, Antonio Riello. Saranno invece destinati al restauro di due tele danneggiate dal terremoto, Celestino V che ammansisce i buoi di Carl Ruthert, collocata nella Basilica di Collemaggio, e Gruppo di Santi, conservata nella Chiesa di Santa Maria della Concezione di Paganica, i fondi raccolti dall'asta promossa a Roma dalla Fondazione CittàItalia, al Museo di Palazzo Venezia. L'evento, con la direzione artistica di Massimo Riposati, offre ai collezionisti-mecenati fra le altre opere di Sandro Chia, Renato Mambor, H. H. Lim, Gino Marotta, Mimmo Paladino, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto.Mercoledì 8 Luglio 2009 - ore 19.30
Via delle Lame 83 - Bologna
Info: info@culturaliart.com
Mercoledì 8 Luglio 2009 - ore 20.00
Museo di Palazzo Venezia - Roma
[exibart]
 
 
Nessun commento:
Posta un commento