
Come realizzare un progetto: tecniche di pianificazione
(dall’approvazione alla valutazione del progetto)
13 – 14 ottobre 2011, Roma
Programma dei lavori:
13 OTTOBRE 2011
ORE 10:00 - 10:30
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI AL CORSO
Mattina dalle 10:00 alle 13:00
Pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00
Pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00
14 OTTOBRE 2011
Mattina dalle 09:00 alle 13:00
Pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00
Pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00
Analisi del documento di progetto
I presupposti base per il raggiungimento dell’obiettivo previsto
La verifica della fattibilità delle azioni da realizzare
I criteri di analisi per la preparazione del piano operativo
Le priorità e i vincoli delle azioni
La scelta degli strumenti e dei mezzi da utilizzare nella realizzazione del progetto
Le tipologie di progetti
Il Progetto di Sviluppo
Il Progetto di informazione e sensibilizzazione
Chi finanzia la mia idea?
Gli Enti pubblici (le problematiche legate alla gestione quotidiana dei progetti non specificate nelle normative vigenti)
Le Fondazioni filantropiche
I Privati (Aziende e liberi cittadini)
Organizzazione del lavoro (chi fa cosa)
La costruzione del partenariato
I meccanismi di partecipazione
I partners e la loro identificazione
La concertazione
La gestione amministrativa del progetto
Le convenzioni tra i partners
I riferimenti normativi
Le regole di acquisto
Il trattamento dei giustificativi di spesa
Monitoraggio delle attività
Valutazione delle attività e stesura della relazione finale
L’importanza della sostenibilità nel tempo
Sostenibilità economico-finanziaria
Sostenibilità istituzionale
Sostenibilità socio-culturale
La visibilità delle attività e del finanziamento
Comunicazione e promozione delle iniziative
Laboratorio
Elaborazione del piano di lavoro di un progetto, i corsisti che lo desiderano potranno lavorare su progetti propri che sono disponibili a condividere come casi studio
Discussione su lavori svolti
Segreteria del corso
CIPSI – Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale
Via Colossi, 53 – 00146 ROMA - Tel: 06/541.48.94 – Fax: 06/59.60.05.33 - e-mail: formazione@cipsi.it
Nessun commento:
Posta un commento